Visualizzazione Stampabile
-
CRT ai funghi!
ciao a tutti, qualcuno mi spiega cosa si intende esattamente per "funghi"?? in cosa consistono tecnicamente e in quali condizioni possono formarsi?
Vediamo quante risposte serie e quante da parte di quei burloni "del panny e dintorni"!!;) :D :D :D
CIAO MITICI (Galezzi docet)
MAV
-
forse....
nessuno risponde ancora per non cadere nella tentazione di fare dell'umorismo.
Forse queste muffe, o funghi, si formano grazie alla contaminazione da agenti esterni del liquido di raffreddamento dei tubi, visto che appaioni su macchine con una certa anzianità e per le quali la sigillatura dei tubi potrebbe aver ceduto.
bye
-
Funghi ...
...maledetti !! :mad:
Purtroppo sono una triste realtà! Soprattutto per chi ha una taverna umida. Non pensiate che sia un' eventualità remota, basta un autunno/inverno umido e un ambiente favorevole(buio) e i maledetti proliferano! Amano in modo particolare il "coating" ovvero il rivestimento protettivo antiriflesso che viene messo sulle lenti e...se lo magnano!!:(
Buona notizia:
è abbastanza facile rimediare al danno fatto sulla parte frontale della lente dove una ripulita elimina l'opacizzazione del cristallo. Ovviamente potete dire addio allo strato antiriflesso.
Cattiva notizia:
è praticamente impossibile eliminare l'opacizzazione ovvero la fitta ragnatela micotica che si crea tra i gruppi di lenti tipici di un obiettivo.:(
Il fungo ovviamente prolifera nel persistere delle condizioni per lui ideali: umido e buio.
Io ci ho rimesso due obiettivi Nikon (un 300/4 ed un 80-200/2.8)
Non c'e verso di salvarsi. Curate l'umidita! Un deumidificatore e' un must se volete che le vostre HD145 o HD6 rimangano nitide e performanti.
In questo periodo dalla mia taverna ci tiro fuori un bidone d'acqua da 5 litri ogni 7-10 gg. D'estate ogni 4 gg!! :eek:
Ciao
GW
-
funghi..e funghi.
Quanto esposto prima vale per le lenti.
Poi ci sono i funghi che si formano all'interno del liquido di raffreddamento e che proliferano nel ecosistema particolare creato dal glycole. Lo stesso tipo di fungo lo si trova anche nei sistemi di raffreddamento dei motori a scoppio..solo che se compaiono li non frega niente a nessuno.
Diversi i funghi uguali i danni.
:mad:
ciaoGW
-
Una domanda, sai se riescono ad attecchire anche sulla plasticaccia delle Delta TAC3?
-
Bella domanda! :confused:
In teoria, dato che il coating rappresenta il loro cibo preferito, tenderei a dire di si. Non ho però notizie precise in merito.
GW
-
Re: Funghi ...
Citazione:
Originariamente inviato da GoldWing
...maledetti !! :mad:
Io ci ho rimesso due obiettivi Nikon (un 300/4 ed un 80-200/2.8)
GW
Mamma mia, se dovesse succedere al mio nikkor 180/2.8...
Ma i miceti si sono "mangiati" lo strato antiriflesso esterno, vero? Non hanno fatto altro danno? Hai provato a portarli ad un fotoriparatore per effettuare qualche intervento di pulitura?