Lettore CD e DAC - Giradischi e PrePhono
Ciao a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli.
Sono un felice possessore di un Thorens TD 145 con testina Audiotechnica AT-VM95SH prima serie opportunamente restaurato, di un lettore CD Sony CDP-X333es (che sto vendendo) e di un amplificatore Audiolab 8300a che pilota una coppia di Wharfedale Evo 4.2.
Vorrei aggiornare il lettore CD e "livellare" il suono del giradischi con quello delle altre sorgenti.
Per quanto riguarda il lettore CD:
conviene aggiungere un buon DAC (tipo Cambridge Audio DAC Magic 100) e mantenere il Sony o sostituire il tutto senza DAC e mettere un buon lettore CD nuovo (tipo Marantz CD 6007).
Per quanto riguarda il giradischi:
ha senso aggiungere un prephono per aumentare il livello e avere qualche regolazione in più? per avere anche un filtro subsonico.. la testina funziona a 47Kohm-100/200 pF..
ultima cosa che mi sfugge e per la quale chiederei il vostro aiuto: ha senso prendere un DAC con capacità di campionamento superiore a 192KHz considerando che le uscite coassiali al massimo vanno a 192Khz? non ne farei un uso se non da codifica CD (nel caso, via coassiale) dello streamer (in arrivo, un Audiolab 6000n, sempre via coassiale) ed eventualmente TV.. niente collegamento via USB a PC.
Mi scuso per la "tanta carne al fuoco" e ringrazio tutti quanti mi aiuteranno.
ciao e grazie
GG