Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...d60_index.html
Il nuovo lettore CD di Marantz è un riferimento nella sua fascia di prezzo, riproduce file PCM 24/192 e DSD 5,6 MHz via USB, è dotato di moduli analogici HDAM, uscita cuffia di qualità e può contare sul DAC ESS ES9016K2M con Master Clock per la riduzione del jitter
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Per un ascolto con cuffie di qualità, con OHM alti, richiede una qualche amplificazione o si può considerare del tutto autosufficiente?
-
Dalle varie recensioni on line si coglie che l'uscita cuffia è "decente", ma niente più. Una sorta di "bonus" per ascolti saltuari o per chi non ricerca raffinatezza e dettaglio da questo set-up.
Se hai delle cuffie particolarmente esose in termini di assorbimento e richiesta di corrente "pulita", ovviamente ti conviene guardare ad un amplificatore dedicato specifico per quello scopo, come è quasi scontato che sia viste le premesse.
-
Confermo quello che ha detto Alberto, sempre molto bene informato. Con una cuffia a bassa impedenza (es con una 'classica' DT 990 32 ohm, ), nessun problema.
Da Centro Musicale, oltre al CD60 c'è una bella selezione di cuffie e relativi ampli per effettuare tutte le prove del caso.
Emidio