Musica liquida, tante soluzioni ma quale realmente è valida?
Buongiorno a tutti,
ho installato il mio primo impianto hi-fi anche grazie ai consigli ricevuti su questo forum.
Le mie sorgenti al momento sono:
- Vinile
- TV (Film) tramite cavo toslink
- Player musicali (Spotify, Qobuz) tramite Bluetooth (:cry:)
Com'è facilmente intuibile, vorrei migliorare la qualità di ascolto della musica liquida.
L'impianto è così composto:
Amplificatore NAD D3020 V2
Diffusori Q Acoustic 3020i
Subwoofer Yamaha
Per migliorare l'ascolto liquido potrei avere due principali soluzioni. Premetto che vorrei utilizzare il DAC interno dell'amplificatore ed avere una soluzione semplice e di immediato utilizzo.
1- Streamer di rete (tipo Topping E50, Coktail Audio..).
2- Convertitore digitale USB to Toslink a cui collegare l'iPhone all'ingresso USB tramite il cavo per fotocamere ed entrare nell'ampli con il cavo tosklink.
Mi è venuta in mente un'altra soluzione, molto economica e forse risolutiva, ma non so se davvero otterrei una buona qualità.
L'idea è quella di prendere un convertitore HDMI to Toslink. In questo modo potrei utilizzare l'uscita HDMI Arc della smart TV ed inviare il segnale audio all'amplificatore tramite toslink. Per riprodurre la musica utilizzerei le applicazioni Quboz o Tidal avviate direttamente dalla smart TV.
Spero di essermi spiegato e spero che mi aiutate con i miei dubbi.
Sono aperto ad altre soluzioni e consigli.
Grazie !