da Bose cinemate gs series 2 a... ?
ciao a tutti,
ho sempre voluto acquistare un impianto HT... e sono "cresciuto" a sala dimostrativa Bose di un parente (all epoca c erano i lifestyle 50...col telecomando a cristalli liquidi e costava un boato di milioni di lire).
Tempo fa ho ricevuto in regalo un bose cinemate series 2 quindi un 2.1 (anche se ho da sempre sognato i 5.1 ma i prezzi proibitivi mi fermavano)... mi ci sono trovato discretamente e lo sto sto usando con lo skyq impostato a dolby e una leggerissima miglioria ed apertura del suono c'è, inutile dire che le radio e i cd si sentono divinamente.
Con un budget che arrivi max alle 700 euro volevo finalmente provare il "salto" ad un sistema passivo (il parente in casa aveva un ampli yamaha con le acoustmass bose ..... e si sentiva da paura , vi parlo degli anni intorno il 2005, gia quando impostava sul sinto tra ad esempio stadium o dolby dts era fenomenale).
Al momento il prodotto adocchiato era lo Yamaha yht-1840, mi sto documetando un po e ho letto della situazione del basso passivo...magari tra qualche mesetto lo potrei poi cambiare con un attivo ma mi chiedo e vi chiedo:
il gioco vale davvero la candela dal sistema che posseggo ora? la noto davverola differenza di un 5.1 anche se scelgo il sistema scritto prima? i bassi originali fanno cosi pena che gia il giorno dopo mi vien voglia di buttarmi su amazon a cercarne un attivo?
Grazie a chiunque vorra dedicarmi un po del suo tempo
Giuseppe