Cambio diffusori dopo 10 anni, quale scelgo?
Buonasera, torno a scrivere sul forum dopo circa 10 anni ossia quando da studente universitario appassionato di musica ricevetti come consiglio la “costruzione” del primo impiantino per incominciare ad entrare nel mondo dell'hifi. Adesso però sento la necessità di fare il passo successivo, sottolineando però che sono soddisfatto della resa audio del mio impianto. Ecco le componenti del mio impianto:
Amplificatore: Denon 520AE
Lettore CD: Marantz CD6006
Giradischi: Rega P1 con testina Carbon
Chromecast audio per l'ascolto di Spotify Premium
Diffusori: Indiana Line Tesi 260 poggiate su stand dedicati
Come sorgenti utilizzo maggiormente il giradischi e il Chromecast audio per Spotify al fine di scoprire nuova musica da acquistare su CD o LP. Sono in possesso attualmente di circa 250LP e poco più di 100CD. Come generi prediligo il progressive rock 70-80, il mondo darkwave degli anni 80, il britpop e lo shoegaze degli anni 90 fino ad arrivare al dream pop degli anni 2000.
In mente ho l'idea di cambiare tutta la catena da me attualmente in possesso, ad eccezione del lettore cd, ma iniziando un passo alla volta credo che di partenza sia necessario un cambio di diffusori.
Ora finalmente arrivo alla domanda :D Con un budget attorno ai 1000€, considerando i generi musicali che ascolto e amando particolarmente le voci femminili, e con una stanza 4m x 4, quali diffusori mi consigliate?
P.S.: allego una piantina della mia stanza/studio dove ascolto la musica in modo da aiutare e rendere più chiaro il mio ambiente d'ascolto.
https://imgbb.com/kMDWZ2K
Grazie