Visualizzazione Stampabile
-
Soundbar sub wifi
Ciao a tutti
Sono nuovo di mondo e ho bisogno di chiarirmi un aspetto prima di un acquisto
Sarei intenzionato ad acquistare un soundbar con subwoofer. Tutti i modelli che sto analizzando il subwoofer si collega solo. Wi-Fi. Ciò cosa vuol dire che il collegamento avviene a mezzo di onde radio o sfrutta la rete internet con consumo di dati?
Faccio questa domanda perché questa soundbar la devo mettere in una II casa dove ho un collegamento internet in 4g con un un limite di utilizzo di gigabyte.
-
Innanzitutto occorre distinguere tra "wireless" e "wi-fi", se è indicato wireless invece di wi-fi si tratta di un collegamento radio come quello di mouse e tastiere, con un suo protocollo (il collegamento potrebbe essere perfino analogico anche se molto probabilmente non lo è).
Nel caso sia wi-fi escluderei cha passi per il router cioè tramite LAN (dico escluderei e non escludo perché "mai dire mai"), non solo è una complicazione inutile ma si introduce un ritardo (lag) tra il suono del sub e gli altri suoni e le stese immagini che scorrono sullo schermo. Per fare queste cose c'é la tecnologia wi-fi direct che consiste nella connessione diretta tra due apparecchi al di fuori di una rete. Per non parlare del fatto che il cliente potrebbe anche non avere internet o averla disattivata o avere il wi-fi o il router spento. Saranno pochi (tra quelli con tv smart, in generale sono tantissimi) ma ce ne sono.
Che tutto poi si vada a collegare con la wan (=intenet) non ha alcun senso, sarebbe come se si volesse trasmettere a qualcun altro il suono del sub (!?!?) per poi farselo ritrasmettere indietro (!!!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Che tutto poi si vada a collegare con la wan (=intenet) non ha alcun senso, sarebbe come se si volesse trasmettere a qualcun altro il suono del sub (!?!?) per poi farselo ritrasmettere indietro (!!!). .....[CUT]
Lo fanno per farti controllare un singola lampadina Smart :( le vie del cloud sono infinite.
Concordo con Pace su tutto l'unica cosa che potrebbe avere un consumo è l'eventuale APP di controllo della soundbar. Nel caso estremo tu abbia trovato veramente un soundbar che necessiti del WIFI e vuoi stare sicuro ti basterà un router da pochi euro con cui configurati una LAN ( lato interno della rete) che non ha sbocchi verso fuori.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Innanzitutto occorre distinguere tra "wireless" e "wi-fi", se è indicato wireless invece di wi-fi si tratta di un collegamento radio come quello di mouse e tastiere, con un suo protocollo (il collegamento potrebbe essere perfino analogico anche se molto probabilmente non lo è).
Nel caso sia wi-fi escluderei cha passi per il rou..........[CUT]
Sono intenzionato all’acquisto di una soundbar Sonos / Bose, grazie per avermi chiarito il funzionamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Lo fanno per farti controllare un singola lampadina Smart :( le vie del cloud sono infinite.
Concordo con Pace su tutto l'unica cosa che potrebbe avere un consumo è l'eventuale APP di controllo della soundbar. Nel caso estremo tu abbia trovato veramente un soundbar che necessiti del WIFI e vuoi stare sicuro ti basterà un router da pochi euro ..........[CUT]
Ho già un router ma non avevo capito il funzionamento. Adesso posso fare “ acquisto consapevole” )
Grazie