Visualizzazione Stampabile
-
Audio flac 5.1 dts
Salve sono nuovo iscritto, saluto tutti i membri di questo splendido forum, vorrei chiedervi se e' possibile leggere questi file audio: flac dts 5.1, su pc e tramite cavo coassiale digitale alla'mplificatore (vecchio kenwoodkrfv 5300 d), con i video mkv l'audio dts 5.1 multicanale funziona, ma con i flac, no, escono stereo, ho provato con Foobar Aimp vlc ma niente solo stereo, sto' sbagliando o ci vuole un amplificatore con ingresso hdmi? Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete.
-
Non so se intendi una codifica "flac DTS" intesa come cosa unica nel qual caso non so cosa sia o al flac con più canali; per questo c'é una guida su youtube per quanto riguarda i settaggi del PC ma è in inglese (vedi).
Ho cercato sul manuale del KRF-V5300D la parola "flac" e mi dà "non trovato", il che mi fa pensare che il PC dovrebbe preventivamente transcodificare il segnale in un qualche dialetto del PCM che supporti il multicanale (di per sé il PCM è stereo).
Ho cercato sempre sul manuale "PCM" e questo viene associato ai CD.
Ho cercato LPCM (una variante che supporta il multicanale) ed anche questo è riferito alla modalità stereo (pg 25) sia pure ad un campionamento diverso (96Khz).
La mia impressione è che il segnale esca stereo dal PC ma che se uscisse multicanale (sia nell' originaria forma flac che in PCM) il sinto semplicemente non lo riconoscerebbe.
Non so se per avere il multicanale PCM necessita HDMI (probabilmente sì per motivi di bitrate) comunque è anche questione di codec supportati dal sinto.
-
ciao Pace,grazie per la risposta,si trovano in rete file audio flac dts 5.1 (aimp legge: flac 88 khz 7426 kbps,5.1 surround) che l'amplificatore me lo apre come stereo e non multicanale.vorrei sapere da qualcuno se e' possibile avere il 5.1.Grazie.
-
Penso che il limite sia lo standard ottico. Non a caso adesso l'audio ad alto bitrate passa sull'hdmi. Il Dts si ferma a 1.5 Mbps che è circa il bitrate dei CD (1440Kbps), segnale per il quale venne introdotto la connessione ottica per poi entrare nei DAC (almeno a che io ricordi di averla vista in uso), i file che vuoi riprodurre hanno un bitrate 5 volte superiore.
-
Cercando con google "flac dts 5.1" mi da come unico hit questa discussione.
-
Markelevi la tua risposta mi sembra molto sensata,ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio.
-
stai semplicemente equivocando il termine dts! il quale è una codifica audio che può essere multicanale! I flac multicanale sono una altra cosa. gli mkv che trovi in rete hanno audio dts multicanale, oppure dolby digital ma non ne esistono flac multicanale. lo sono invece solo i file audio derivati dai SACD. infine con il cavo ottico non si può veicolare i flac multicanale perchè vanno prima decodificati dal pc e inviati com pcm multicanale al pre via hdmi
-
flac 5.1 ti serve HDMI per passare il PCM 5.1.
Ci sono dei CD audio dove audio DTS 5.1 è registrato dentro le tracce WAV, indenti quelli?
-
Qui ci sono dei flac multicanale, se si vuol provare:
http://www.2l.no/hires/
indicati come "5.1 surround"
-
quelli flac da SACD in DSD ,ti serve una HDMI.
Teoricamente coassiale digitale può arrivare a 9 mbps ,ma gli standard commerciali dei disponivi di uso comune supportano solo 2.0 PCM.
-
Grazie a tutti per le risposte,allora ricapitolando trovo un ampli. con ingresso hdmi alla quale collego il pc attraverso l'uscita della sceda video, e poi dall'uscita hdmi dell'ampli. vado all'ingresso hdmi del tv, un'alra domanda il tv adesso e' collegato all'ampli con il cavo ottico,ma dopo come lo collego con l'ampli?Grazie a tutti.
-
hai letto bene?
SACD in DSD in 5.1 sono abbastanza rari se non sbaglio . cambiare amplificatore solo per questo non ha senso.
Citazione:
Originariamente scritto da
fagiolilessi
Grazie a tutti per le risposte,allora ricapitolando trovo un ampli. con ingresso hdmi
dipende.
CHe TV hai ?
CHe ci devi vedere? e/o sentire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Qui ci sono dei flac multicanale, se si vuol provare:...
Ho scaricato la traccia "5.1 Surround 24BIT/96kHz" di "Joseph Haydn: String Quartet In D, Op. 76, No. 5 - Finale - Presto
Engegård Quartet" e l' ho riprodotta con Foobar2000 (Windows 10) sul Marantz via HDMI.
Sulle informazioni audio del sinto (setutp>generale>informazioni>audio) mi dà:
>PCM
>96Khz (profondità in bit n.d.)
>Multi Ch Input 3/2/.1 (*)
Foobar2000 mi dà
>bitrate 6,450Mbps
Il risultato con il mio setup non mi fa impazzire, ho 'impressione che per tracce come questa servirebbero 4 (o forse 5) casse identiche mentre nel mio caso le casse posteriori hanno una timbrica leggermente spostata in alto cosa che per il normale surround cine non da problemi mentre un quartetto d'archi si ascolterebbe meglio in stereo.
(*) se nel settaggio altoparlanti lascio "stereo" mi dà come numero canali 3/4/.1 che è il massimo supportato dal Marantz ma non corrisponde al setup effettivo né alle caratteristiche del file; se invece imposto 5.1 mi dà correttamente 3/2/.1