Visualizzazione Stampabile
-
upscaling: tv o lettore
sto uscendo un po' pazzo,non ho capito se la parte upscaling sia da preferire la facesse il lettore o no. Ho un pana gz960 quindi modello 2019.. in accoppiata con un ub820.. nel menu del lettore se lascio "automatico" l uscita e sempre fissa a 2160p e quindi anche con bd 1080 e dvd.. chiaramente cosi immagino che l upscaling lo faccia il lettore. se forzo una qualche risoluzione nel menu del lettore..esempio devo vedere un bd1080 e quindi imposto 1080p sul lettore..l upscaling credo lo faccia la tv. Qual é la soluzione da preferire? Il processore piu revente e quindi la tv? O sempre meglio che lo faccia una macchina esterna?
-
Occorre fare delle prove, non c'è una risposta "teorica". Ammesso, comunque, che la differenza sia visibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wanny
...dvd...
Premesso che il tv opera normalmente in upscaling sui canali del digitale terrestre (e gran parte del materiale streaming), in base all' esperienza sul mio tv ritengo che si debba distinguere:
>da full HD ad UHD: non mi risulta che ci siano Tv con problemi
>da SD ad UHD: il mio Tv creava artefatti visibilissimi specie sui canali di bassa qualità (come il 22 ed il 24 quando trasmettono vecchi film) per avere un buon risultato ho dovuto disattivare tutte le funzioni di (presunto) miglioramento dell' immagine
Tutto ciò racconto per sottolineare che l' upscaling più critico è quello da DVD ed anche che, se ci fossero nel tuo Tv impostazioni di "miglioramento" immagine sarebbe bene testarle una ad una.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wanny
Qual é la soluzione da preferire? Il processore piu revente e quindi la tv?
teoricamente si, HCX Pro Intelligent
https://www.panasonic.com/au/consume...processor.html
https://www.panasonic.com/au/consume...er-engine.html
ma se il lettore non fà auto-switch resolution in automatico c'è poco da fare , usa quello del lettore
Citazione:
Originariamente scritto da
Wanny
Il processore piu revente e quindi la tv? O sempre meglio che lo faccia una macchina esterna?
I "AI Super Resolution Picture Upscaling" sono ottimi anzi tra i migliori video engine , non serve nessuna "macchina esterna".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Intanto grazie mille per i link, molto interessanti. Allora il lettore non ha quella funzione di Auto Switch (come alcuni Oppo invece fanno, credo) ma se davvero il processore della TV è realmente un filo migliore di quello del lettore, non avrei problemi a impostare il lettore stesso a 1080p inveve che Automatico. Nel senso che come ho già scritto, mettendolo in Automatico leggo sempre per qualsiasi fonte (DVD, BD, 4K) sempre 2160p e quindi il lettore upscala, ma come si evince dal link, se il processore del GZ è piú avanzato, non ho problemi a settare la risoluzione adegusta per ogni fonte.
In virtù di questo..come mai tu lasceresti fare comunque tutto al lettore? Per risparmiarti di modificare risoluzione al lettore ogni volta?
Grazie anche agli altri che hanno commentato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wanny
In virtù di questo..come mai tu lasceresti fare comunque tutto al lettore? Per risparmiarti di modificare risoluzione al lettore ogni volta?
si ,sò pigro.
Poi entra in gioco un altro fatto fai due elaborazioni video: prima decodifica da h.264 a YUV poi la TV fà upscaling.
Potrebbe essere controproducente.
Dovresti fare delle prove di upscaling del croma 4:4:4, come vedi un Philips 804 batte anche molti lettori
https://www.avsforum.com/threads/rev...#post-60175102
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
[CUT]
Oddio sinceramente misurare coi pattern mi è un po' ostico, per usare un eufenismo. Allora se subentrano quelle due elaborazioni immagino converrebbe far fare tutto al lettore per bypassarne una