Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...nno_18124.html
Entro il 2022 i televisori inizieranno a implementare il nuovo sistema operativo, che offre novità come la homescreen in 4K e la commutazione del frame rate con supporto QMS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E i TV box? E' li che servirebbe maggiormente fruire dell'autorefresh. Quello non-variable dovrebbe essere già appannaggio della 11, ma quanti box usano questa versione e relativa feature? Io non ne conosco. Eppure gli attuali tvbox potrebbero essere aggiornati in tal senso.
La cosa triste di Android è che tendono a concedere le nuove major release solo ai nuovi device. Ossia di solito un device nasce con la release recente e ci muore anche, tranne rarissime eccezioni. Se non cambiano questa politica preferisco sempre altri OS.
Su questo aspetto Android ha sempre fallito miseramente favorendo e accelerando l'obsolescenza.
-
Android tv 11 ha un altra API "multiple refresh rates" moltiplica il hz , 50fps -> 100hz, 24fps->120hz.
Nei box è inutile, nessun box android TV supporta i 4k@100-120hz.
"autorefresh" è quello di kodi/plex ecc... che fanno tutto internamente.
Il Match Frame Rate di android tv 12 e lo stesso di tvos, app delega os di fare tutto(determinare gli hz in base al video e fare lo switch del HDMI).
Concordo che è al limite del ridicolo che google si a cosi pachidermica... ,neanche sulla chormecast google tv è uscito... che scandalo.
-
Ma quindi un boxtv android 12 (o una tv) con impostato refresh rate automatico, che adatta da solo la frequenza a seconda di contenuto ed app rimarra' un sogno?
Che so un timbox che con dazn e nowtv va a 50hz, con disney+ a 24hz, con prime video 24hz con i film e 50hz con le partite di champions, ecc...
-
Si spera che non resti un sogno, infondo questa news è sulle TV non i box.