lettori HD DVD a fine novembre!!!
“Il nuovo standard HD DVD offre una perfetta combinazione tra qualità dell’immagine, sicurezza contro la pirateria, caratteristiche innovative (come le funzionalità interattive) e costi ridotti di realizzazione. Crediamo che questo spieghi perché lo standard HD DVD stia riscuotendo un ampio consenso e abbia ottenuto il sostegno di questi quattro studios”, ha aggiunto Tadashi Okamura. “Il sostegno degli studios di Hollywood rappresenta una grande spinta per garantire il lancio in tempi brevi dello standard HD DVD e per offrire agli utenti un’ampia possibilità di scelta sia a livello di lettori sia di contenuti. Le Major di Hollywood hanno in progetto di lanciare molti titoli di film, tra cui alcune nuove uscite, basati su questo standard per supportare la diffusione degli HD DVD nel loro primo anno. Centinaia di titoli saranno messi a disposizione anche da altre società internazionali che forniscono contenuti multimediali”.
I primi lettori HD DVD saranno disponibili alla fine del 2005, mentre la distribuzione su larga scala comincerà nel 2006. Toshiba presenterà sul mercato i suoi primi dispositivi HD DVD con funzionalità player e recorder e il suo primo notebook con lettore HD DVD integrato nel quarto trimestre del 2005.
Il "DVD Forum Steering Committee" ha deciso di rendere obbligatori i seguenti codec audio sui nuovi dischi HD DVD: Dolby Digital Plus, DTS Plus Plus, MLP a 2 canali (compressione lossless: senza perdita di qualità), mentre il DTS++ nella variante "lossless" può essere incluso o meno (opzionale).
In aggiunta, sono state finalizzate le specifiche dei supporti DVD-R masterizzabili a 12x e 16x assieme a quelle per la masterizzazione sui DVD-RW a 6x. E' stata approvata anche una versione DVD-R della masterizzazione a "Doppio Strato", ma dal momento che non è ancora nota alcuna velocità di scrittura potrebbe non essere ancora giunto il momento definitivo per il lancio effettivo dei DVD-R DL (parlando di doppio strato, sembra che le specifiche relative alla masterizzazione DVD+R DL a 8x dovrebbero essere ratificate in gennaio del 2005). Si sta anche lavorando sui formati HD DVD-RW e HD DVD-R, dove il primo ha già raggiunto una condizione da versione 1.0.
I formati video proposti sono l'H.264, l'MPEG4, il Windows Media 9 e una versione migliorata dell'MPEG2 che integra un tecnologia chiamata “enhancement layer”.
Secondo il DVD Forum, tutti i codec hanno dimostrato di essere all'altezza fornendo contenuti audio/video a bassi bit-rate con una qualità più che soddisfacente.
Gli esperti pensano che la partita si giocherà fondamentalmente tra l'H.264 e l'MPEG4, uno standard già diffuso e collaudato, ed hanno praticamente già bocciato l'MPEG2, forse pechè troppo datato, e il WM9 di Microsoft per motivi più politici che tecnici.
La domanda nasce spontanea, secondo voi meglio acquistare ora a 400 euri se non dipiù un lettore con uscita hdmi o aspettare ed andare direttamente sui prossimi lettori HD DVD?.
Re: lettori HD DVD a fine novembre!!!
Citazione:
dvdluca ha scritto:
“Il nuovo standard HD DVD offre una perfetta combinazione tra qualità dell’immagine, sicurezza contro la pirateria, caratteristiche innovative (come le funzionalità interattive) e costi ridotti di realizzazione. Crediamo che questo spieghi perché lo standard HD DVD stia riscuotendo un ampio consenso e abbia ottenuto il sostegno di questi quattro studios”, ha aggiunto Tadashi Okamura. “Il sostegno degli studios di Hollywood rappresenta una grande spinta per garantire il lancio in tempi brevi dello standard HD DVD e per offrire agli utenti un’ampia possibilità di scelta sia a livello di lettori sia di contenuti. Le Major di Hollywood hanno in progetto di lanciare molti titoli di film, tra cui alcune nuove uscite, basati su questo standard per supportare la diffusione degli HD DVD nel loro primo anno. Centinaia di titoli saranno messi a disposizione anche da altre società internazionali che forniscono contenuti multimediali”.
I primi lettori HD DVD saranno disponibili alla fine del 2005, mentre la distribuzione su larga scala comincerà nel 2006. Toshiba presenterà sul mercato i suoi primi dispositivi HD DVD con funzionalità player e recorder e il suo primo notebook con lettore HD DVD integrato nel quarto trimestre del 2005.
Il "DVD Forum Steering Committee" ha deciso di rendere obbligatori i seguenti codec audio sui nuovi dischi HD DVD: Dolby Digital Plus, DTS Plus Plus, MLP a 2 canali (compressione lossless: senza perdita di qualità), mentre il DTS++ nella variante "lossless" può essere incluso o meno (opzionale).
In aggiunta, sono state finalizzate le specifiche dei supporti DVD-R masterizzabili a 12x e 16x assieme a quelle per la masterizzazione sui DVD-RW a 6x. E' stata approvata anche una versione DVD-R della masterizzazione a "Doppio Strato", ma dal momento che non è ancora nota alcuna velocità di scrittura potrebbe non essere ancora giunto il momento definitivo per il lancio effettivo dei DVD-R DL (parlando di doppio strato, sembra che le specifiche relative alla masterizzazione DVD+R DL a 8x dovrebbero essere ratificate in gennaio del 2005). Si sta anche lavorando sui formati HD DVD-RW e HD DVD-R, dove il primo ha già raggiunto una condizione da versione 1.0.
I formati video proposti sono l'H.264, l'MPEG4, il Windows Media 9 e una versione migliorata dell'MPEG2 che integra un tecnologia chiamata “enhancement layer”.
Secondo il DVD Forum, tutti i codec hanno dimostrato di essere all'altezza fornendo contenuti audio/video a bassi bit-rate con una qualità più che soddisfacente.
Gli esperti pensano che la partita si giocherà fondamentalmente tra l'H.264 e l'MPEG4, uno standard già diffuso e collaudato, ed hanno praticamente già bocciato l'MPEG2, forse pechè troppo datato, e il WM9 di Microsoft per motivi più politici che tecnici.
La domanda nasce spontanea, secondo voi meglio acquistare ora a 400 euri se non dipiù un lettore con uscita hdmi o aspettare ed andare direttamente sui prossimi lettori HD DVD?.
informati sulle uscite su larga scala del SW, e poi puoi decidere di conseguenza
Re: lettori HD DVD a fine novembre!!!
Citazione:
dvdluca ha scritto:I primi lettori HD DVD saranno disponibili alla fine del 2005, mentre la distribuzione su larga scala comincerà nel 2006.
Uhm ... in Europa?
Oppure negli USA ?
Mi pareva di ricordare che Thompson era stata una delle case che si era prodigata per rendere il nuovo standard in alta definizione fruibile a noi europei per le feste natalizie con un lettore sotto i 1000 € (con codice regionale, chiaro ;) ) .. ma per quanto riguarda il materiale in HD-DVD "nativo" (non pretendo HDTV only, va bene anche qualcosa upscalato all'inizio) non si hanno grosse notizie.
mandi!
Alberto :cool:
Re: lettori HD DVD a fine novembre!!!
Citazione:
dvdluca ha scritto:
...
La domanda nasce spontanea, secondo voi meglio acquistare ora a 400 euri se non dipiù un lettore con uscita hdmi o aspettare ed andare direttamente sui prossimi lettori HD DVD?.
visto che ci sei, metti il link
tnx
Gianni
Re: lettori HD DVD a fine novembre!!!
Citazione:
dvdluca ha scritto:
La domanda nasce spontanea, secondo voi meglio acquistare ora a 400 euri se non dipiù un lettore con uscita hdmi o aspettare ed andare direttamente sui prossimi lettori HD DVD?.
[/I]
Io con 200 eurozzi ho preso un 1910, e mi sto intanto godendo l'HDMI, giusto per non spendere troppo in attesa dei player HD.
Bye