Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...ey+_17799.html
Il nuovo film degli studi Pixar salterà la premiere cinematografica a causa della variante Omicron, arrivando in esclusiva su Disney+ senza costi aggiuntivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Come visione Disney + ha la qualita migliore di tutti (Netflix,Amazon),e reputo solo Apple Tv a pari merito.
Solo che i contenuti sono molto maggiori e di qualita'
-
concordo disney+ qualità audio e video superiore
e Felice di vedermi a casa questo film con i bambini...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Come visione Disney + ha la qualita migliore di tutti (Netflix,Amazon),e reputo solo Apple Tv a pari merito.
Solo che i contenuti sono molto maggiori e di qualita'
AppleTv ha un bit-rate in 4K fino a 40 Mbps, mentre Disney Plus mi sembra non vada oltre i 16.5 Mbps, Netflix invece và dai 7 ai 15 mbps, a seconda del server a cui ci si collega, del confenuto e la presenza o meno del HDR/Dolby, da poco Netflic sta convertendo gradualnente i suoi contenuti originali "più visti", tra i primi La Casa di Carta, al nuovo Codec AV1, che almeno per il momento, smbra non funziore con HDR, Amazon non ricordo il bit-rate, quel che certo.. nel mio caso, in Full-HD/SDR è Netflix la peggiore, con bit-rate medi, intorno ai 2 mbits, anche per serie "novità", anzi è più probabile che non si vada oltre i 2.3 mbits in FHD, sulle novità, nella visione dei primi episodi della s4 di Cobra Kai, la compressione sugli sfondi era ben visibile, per quanto possa essere efficente, 2 mbits, sono ridicoli, e per gli Anime, si sta poco sopra 1 mbits, mentre Amazon e Disney Plus, sono buoni SDR/FullHD, La Ruota del Tempo, o El Cid, hanno mostrato una qulità video eccellente, che mi ha inpressionato più di Dinsey Plus, mi è capitato di vedere Loki su LG C9 in 4K/Dolby, e mia sorpresa, sembrava del tutto simile alla visione sul mio plasma, anzi.. a livello di calore e saturazione , il mio tv era più appagante, l'unica differenza a favore dell'oled, era un filo di nitidezza in più ed effetti solari poco più intensi, non sò se è colpa di Loki, che come resa video e dolby-vision è molto soft, nel senso che non ho notato quel salto che notai tipo con Marco Polo, tra l'altro su ub più piccolo e vecchio Oled LG E9V da 55', li la resa del 4K e del HDR sparato e con neri affogati e colori saturi, saltava subito all'occhio, era molto appariscente, il C9 da 65' con Loki, con Luce Oled settata a 39, smbrava più spento che sul mio plasma, ma anche il Blu-ray UHD de Il Re Leone in CG, non mi ha impressionato, ne per colori, dettaglio, e brillantezza del HDR, sembra come alcuni contenuti 4K/HDR, non abbiano una resa così nettamente diversa, come invece mi era parso in passato, credo che i motivi possono essere molteplici, il tipo di contenuto, ed il modo in cui è stato girato e filtrato, il modo con cui è settato l'HDR, il tipo di display e la sua calibrazione, etc..
-
Quoto. Apple tv sta avanti a tutti e non di poco. Seguita da Disney +.