"Convivenza" fra amplificatore e powerline
Ciao tutti,
in passato ho ricevuto utili consigli, per cui ci riprovo, esponendo un problema che non mi riesce, non dico di risolvere, ma neanche di capire. Spero sia la sezione giusta del forum.
Oltre al mio impianto hifi principale (Audio Research, Krell etc.), ne ho un secondario il cui cuore è un Harman Kardon 430, sintoampli che adoro.
…e arrivo al problema…
Ho una coppia di powerline AVM Fritz! 1220E e anche un 1260E, che è un 1220E in versione WiFi.
Quando l’Harman Kardon è acceso, si sentono disturbi vari, piccole scariche, ronzii etc.
Dalle prove fatte:
Con i diffusori staccati, la cosa è identica in cuffia
Se non ci sono cavi di segnale collegati al retro del sintoampli (di qualsiasi qualità e su qualsiasi entrata) i disturbi non ci sono. Solo i cavi connessi alla Phono, non danno disturbi.
Se il WiFI è spento, nulla cambia
La massa è regolarmente presente
Se la powerline d’ingresso viene staccata dalla presa, il disturbo scompare
I disturbi si attenuano se il sintoampli viene collegato a prese di corrente sempre più distanti dalla powerline di entrata
Tutto ciò non si verifica con l’impianto principale, né con un altro ampli Pioneer, e neanche con un ampli S.M.S.L. analogico.
Una multipresa filtrata APC di buona qualità, ha sortito un effetto di riduzione trascurabile.
Insomma, se dipende dalla rete elettrica (e ci può stare), perché il disturbo è legato alla connessione (o no) dei cavi di segnale? Ho pensato facciano da antenna, visto che se li muovo i disturbi hanno piccole variazioni, ma non può essere, visto che tutto sembra legato alla rete elettrica.
....boh ...idee?
Grazie per avermi letto sin qui ;)
V.