Subwoofer: volume alto o crossover basso?
Ciao a tutti e auguri di buon anno!
Sono possessore di un SVS SB1000 Pro, che viene abbinato a 2 casse stereo amplificate/attive, quindi niente amplificatori di terze parti e compagnia bella. Fino a poco tempo fa, il subwoofer lo avevo calibrato in questo modo: 70Hz e volume 1-2dB più alto delle casse stereo (il volume l'ho regolato tramite il rumore grigio, prima con sub spento e poi acceso).
Recentemente mi sono messo a "giocare" e ho impostato il crossover del sub al minimo (30Hz) e ho alzato al massimo il volume/Gain. Tenendo in considerazione sempre il rumore grigio, ho notato che il subwoofer, settato in questo modo, si sente fino a 70Hz, che è proprio la frequenza dalla quale le mie casse stereo iniziano a scendere di dB, nonostante il produttore dichiari 45Hz (+-3dB). Il risultato mi sembra decisamente migliore e sento i bassi molto più profondi rispetto alla precedente configurazione con crossover a 70Hz e volume moderato. Secondo voi è una regolazione che ha senso oppure oggettivamente è sbagliata?