Sostituzione amplificatore Pioneer (abbinamento con Chario reference 100)
Ciao a tutti.
Vorrei fare un upgrade del mio impianto sostituendo il mio vecchio Pioneer A-X440, recuperato da fine anni 80 da un impianto stereo dei miei. Attualmente ho accoppiato delle Chario Reference 100. Ascolto principalmente giradischi e tv.
Mi piace il tipo di suono che ne esce: non sono esperto e non ho avuto modo di testare altri abbinamenti, ma da cio' che mi è sempre stato detto, le chario sono molto "calde" e mi pare che l'ampli le bilanci abbastanza bene.
Ora vorrei passare ad un ampli un po' piu' moderno, che preveda l'ingresso phono e magari anche il bluetooth (ma non è fondamentale).
Io ascolto post-rock, alternative rock, numetal, un po' di alternative jazz ... e qualcosa di piu' "soft" (per fare esempi a casaccio: massive attack, portishead e simili). Il tutto in un ambiente di una trentina di mq x il lungo (stanza 4mx8m con impianto sulla parete corta). Non necessito che tremino i vetri.
Il mio budget è di circa 400 euro. Ho visto alcuni modelli NAD, il Rotel A10 (ma non so se i 40w x canale sono sufficienti), Rotel A11, Rega io, Rega Brio (costoso), Denon PMA600NE, ma non avendo modo di effettuare prove, chiedo il vostro aiuto da esperti e appassionati.
Grazie in anticipo