Upgrade microfono Audissey?
Buongiorno a tutti.
Apro una discussione che in realtà vuole tradursi in un consiglio su un pippone mentale che mi sta venendo...
Mi sto accorgendo di quanto importante possa essere calibrare l'audio della propria stanza sulla scorta di assenze /presenze di materiali ad hoc per la nostra passione...
Vorrei rifare (dico rifare perchè l'ultima volta, avendomi "ammazzato" tutti i valori spostandoli in negativo, ho cancellato la taratura Audissey e mi sono rifatto la mia...) la taratura, appunto, con il default di Onkyo...
Il microfonino è il solito...la piccola piramidina nera/argento...
Pensavo - e vengo al punto - di acquistare un microfono un po' più professionale con cavo cha da XLR torna a jack e fare la taratura; il venditore mi dice che ho l'obbligo di acquistare anche una alimentazione Phantom... e vabbè... altri soldini ma se ne vale la pena...
E qui la domanda: ecco, appunto... MA NE VALE LA PENA? Non so, che dite, varrà la pena di spendere un centinaio di euri (non andrei oltre) per un accrocchio un po' più professionale?
In linea puramente teorica migliorerebbe la misurazione e di conseguenza la calibrazione, ma non so.
Chiedo a Voi un aiuto.
Vi ringrazio tantissimo per i contributi che vorrete dare.
Una buona giornata,
Benjamin