ELAC Uni-Fi 2.0 Vs Klipsch RP-600M Vs KEF Q350
Come da titolo voleva essere un dettagliato confronto tra le casse in questione, poi, resomi conto dei limiti delle mie orecchie come recensore ho voluto comunque lasciare qualche impressione personale. Le Klipsch sono mie e le uso come frontali dell'home theatre, le ELAC le ho prese su Amazon e le restituirò perchè era l'unico modo di provarle. Il confronto l'ho fatto per curiosità e per avere indicazioni su un eventuale acquisto di due torri (tra klipsch ed ELAC ovviamente), amplificatore Cambridge CX80, sorgente Tidal/FLAC.
Eccole qui:
https://i.servimg.com/u/f28/17/55/22/42/th/dsc_3422.jpghttps://i.servimg.com/u/f28/17/55/22/42/th/dsc_3421.jpg
Cosa si dice in rete in sintesi
Klipsch: o le ami o le odi, bene per il rock, buco tra 1500 e 2000 Hz, spaccaorecchie.
ELAC: Top qualità/prezzo, equilibrate, sensazioni paradisiache all'ascolto, una rece negativa per una risonanza.
Collego le prime ed inizio lo stacca ed attacca perchè ho poca memoria sonora e mi tocca fare così per i brani che non conosco bene. Entrambe presentano un' immagine centrale bella precisa anche con posizionamente sommario, questo mi piace e il piccoli coni delle ELAC riempiono in modo impensato. Comincio con delle voci femminili
"Splendido spendente di Musica nuda https://it.wikipedia.org/wiki/Musica_Nuda" e
"Ain't no sunshine di Eva Cassidy" che tra l'altro è il brano citato nella recensione negativa delle ELAC che si trova in rete.
Tutto bene, ma devo dire che le Klipsch nell'acuto di Petra Magoni e nel punto piu' alto delal Cassidy sono un'altra cosa, più potenti...e il brivido arriva!
Allora provo 2 Mina e qui direi che si equivalgono e anzi le ELAC forse danno piu' sfumature di voce.
Galvanizzato dalle voci butto su
"Torna a casa dei Maneskin"
"Preghiera in Gennaio di De Andrè"
Bello voce centralissima con entrambe, spettacolo, ma con le Klipsch sembra di toccare le corde vocali che vibrano.
Ancora qualcosa un po' a caso:
"Misterioso 2# di Justin Johnson" Bene entrambe
"When a blind man cries versione Metallica" Stupefacente come riempiano bene i primi colpi di batteria le ELAC
"Let me put my love into you degli AC\DC" Lotta impari con le grosse Klipsch però effettivamente possono essere stancanti.[I]
" If di Joe Satriani" a manetta perchè mi piace come è registrata la batteria, le klipsch picchiano da paura ma forse c'è un po' di eccesso nei piatti grandi non frenati...un tshhhhhh un po' eccessivo.
Voglio provare il pianoforte ma ormai ho lo orecchie cotte:
"The sacrifice dalla colonna sonora di Lezioni di piano" Le ELAC mi sembrano perfettamente equilibrate.
Alla fine cosa ho capito? Che le ELAC sono eccezionali per le dimensioni e suonano bene tutto, le Klipsch ti possono dare un picco di entusiasmo a costo di qualche eccesso.
Della serie le ELAC le consiglierei al mio migliore amico, ma stavolta tengo le Klipsch.
Domanda: un diffusore che per caratteristiche si ponga esattamente tra i due?
Spero di essere stato un poco interessante, qualsiasi intervento è gradito.