Sostituire Kef R300 con Jbl Studio 280
Come da titolo chiedo suggerimento per cambio diffusori.
Le Kef le ho ormai da più di un anno, sinceramente non vanno male ma continuo a notare una leggera mancanza nelle medio-alte frequenze, ho provato diversi cavi ma siamo sempre li, non fosse per questo non valuterei minimamente il cambio ma se riesco ad avere maggiore presenza delle "voci" e della suddetta gamma sarebbe il massimo...
Le Jbl non le conosco affatto e mai ascoltate, solamente il prezzo di circa 400 euro che mi ha messo l'idea :D (trovata ultima coppia nuova rimasta) e la particolare caratteristica costruttiva con un medio dedicato e tweeter a tromba mi danno l'idea che in quella gamma possano lavorare meglio e dare un suono più "aperto e cristallino" poi ripeto il prezzo è quasi regalato (mi sembra quando prodotte costavano sui 1200 euro).
Se qualcuno ha avuto possibilità d'ascolto e può darmi qualche indicazione mi sarebbe di grande aiuto per capire se mi darebbero qualcosa in più senza però essere troppo simili come timbrica alle "Klipsch" le quali ho ascoltato diverse volte ma dopo un pò tutta quella spinta sulle alte frequenze era stancante (quanto meno per i mie gusti per carità...) anche se Jbl non credo abbia questa prerogativa così pronunciata (da quel poco che ho letto in rete).
Grazie anticipatamente.