Impianto HT 5.1.2/7.1 dubbi e consigli
Buonasera a tutti,
conscio della situazione di mercato e dei relativi aumenti causa pandemia, che mi portano ad attendere ancora un po di tempo (fine Settembre/Ottobre) per procedere all'acquisto nel frattempo cerco di schiarirmi un po le idee e capire cosa e come fare.
Inanzitutto ho 37 anni, sin da piccolo sono stato appassionato di amplificatori e altoparlanti di ogni genere, complice del fatto che mio papà era un radiotecnico e quindi a casa non mancavano mai vecchie radio valvolari e amplificatori, altoparlanti di ogni genere e tipo. Inoltre dai 18 anni in su sono stato grande appassionato di impianti car audio da ascolto, avevo un impianto con amplificatore Abola Special Edition, doppio woofer Dynaudio Esotec; Supertweeter, tweeter e medi della Technology, rispettivamente LS PLAN, LS 29 e LS130... Che ricordi....
Ma tornando in tema, un po per curiosità un po per la passione per i film nel 2007 comprai il mio proiettore e il primo sistema HT, il proiettore era un Hitachi PJ-TX200 con telo bianco manuale e un sistema HT 5.1 Panasonic SAHT400 già bello che pronto. Sistema ancora funzionante ma é arrivato davvero il momento di fare un bel upgrade! 😄
La stanza é grande 25m2, l'area dedicata alla proiezione é di dim. 2,5 x 5mt senza nessun divisorio, la seduta é a 3,5mt dal telo di proiezione e dal fronte audio. Nessun problema relativo a posizionamento negli spazi e/o installazioni a parete.
Ci tengo a precisare che l'uso sarà prevalentemente rivolto alla visione di serie tv e film, meno frequente ascolto musicale e di rado per il gioco (Playstation). Per fare una proporzione attuale diciamo che un 90% di utilizzo sono film e serie tv, un 8% musica e infine un 2% gioco.
Per quanto riguarda il sistema HT e il budget a disposizione mi son fatto una certa idea, ma siccome non ho avuto molte opportunità di ascolto dei vari marchi (nelle vicinanze non c'é praticamente nulla per ascoltare) mi rivolgo a voi.
Inanzitutto l'idea era quella di partire con un buon HT 5.1 ma senza privarmi della possibilità di fare un 5.1.2 Dolby Atmos (anche se al momento i contenuti in Ita son davvero pochi) e magari se l'atmos non prendesse piede ripiegare su un 7.1.
Per tanto avevo pensato al seguente set:
Sintoamplificatore Denon AVR-X2700 DAB;
Frontali QA 3050i oppure 3010i;
Centrale QA 3090ci;
Posteriori QA 3010i;
Subwoofer avevo pensato al QA QB-12;
Diffusori a soffitto: in un secondo momento ma sono tutto orecchi per le valutazioni del caso.
Mi piaceva l'idea di uniformità dei diffusori in quanto a marca e quindi come resa sonora, ecco perché il total Q Acoustics, ma disponibile a valutare qualsiasi proposta migliore con stesso budget chiaramente.
Le domande principali sono:
Per i diffusori frontali, meglio bookshelf o a colonna per coprire meglio le frequenze medio/basse?
Il sinto Denon AVR-X2700 andrebbe in sofferenza con le colonne QA 3050i di maggior assorbimento e quindi sono una scelta migliore i bookshelf 3010i?
Per il subwoofer puó andare bene il Qb-12 o meglio andare su un SVS o XTZ sempre da 30cm?