Consiglio acquisto e dilemmi dell'insieme
Buongiorno a tutti,
da molto non scrivo nel forum ma negli anni ho sempre continuato a leggere le discussioni, sempre interessanti.
In questi mesi sto preparando la nuova abitazione, mi trasferisco e da primavera potrò sedermi comodamente sul divano. Il che porta mi ha portato ovviamente a prepararmi per tempo su vari argomenti, multimedia incluso. In questo momento abito in un appartamento temporaneo, per quanto sia amante dei film ora sono castrato con il 27" del pc (ottimo monitor intendiamoci) ed il 5.1 del pc (LG Z906). Il tutto è gestibile visto la situazione temporanea ma ero abituato al vecchio 5.1 DTS della Yamaha di mio padre che una decina d'anni fa avevamo acquistato assieme per lui, e quello è un altro pianeta in confronto.
VIDEO: lato video sono abbastanza certo che in primavera una LG C1 da 65" mi scappa (continuerò comunque a paragonarlo ai contendenti che si presenteranno da qui a primavera)
SORGENTI: voglio mettervi in chiaro quella che sarà la mia situazione in primavera. OLED montato sulla parete (supporto totalmente mobile), lettore BlueRay (da definire) ed una libreria che sarà il mio problema. Il mio primo formato di visione ovviamente sarà quello fisico, con una collezione BR 4k che sto allestendo già da un pò. Ma il secondo formato sarà digitale direttamente dal mio server Plex. Ed ecco il problema.
Per questioni di spazio userò moltissimo il server Plex, i formati fisici resteranno a casa dei miei per la maggior parte. Leggo però che ci sono molti problemi con la trasmissione dei segnali audio HD: esempio non posso collegare il serve Plex direttamente alla C1 per esempio, perchè pare non riesca a gestire LEI i segnali audio HD. Non che sia un problema, io collegherò le mie sorgenti ad un processore ma lui deve digerirlo per poi splittare l'audio alle casse ed il video alla TV. E per sceglierlo ho bisogno di voi.
IL DILEMMA: per avere video ed audio HD dovrò munirmi di un processore che sia compatibile con Atoms e DTS:X; delle casse apposite (credo 5.1.2) ed un lettore BR. Restando su un budget di 1500 euro, avreste qualche consiglio? Ho realisticamente il terrore di scegliere un componente che crei un collo di bottiglia e mi tagli la qualità audio.