Visualizzazione Stampabile
-
Nuovi diffusori frontali
Ciao a tutti, sono relativamente nuovo in quanto, dopo qualche anno di pausa ho perso i miei dati e mi sono dovuto registrare, ma veniamo al dunque. Purtroppo mi si sono danneggiati i due tweeter delle mie infinity Beta40 e per riaverli si parla di cifre assurde visto che sono introvabili o quasi e quindi ho valutato di prendere due diffusori nuovi, Negli anni mi sono fatto la convinzione che per uno che usa senza preferenze particolari e senza fanatismo sia il 2 ch che il multich non serva svenarsi e spendere grosse cifre, in questo ho gia' dato con acquisti e rivendite e non ho nessuna intenzione di spendere ancora cifre assurde per quella che è una passione non invadente ma che vivo in modo tranquillo. Sono stati tanti soldi ,secondo me, spesi male e per sfizio. Non ho prevalenza di uso in ht o in 2 ch, è come va quando va. Ho un harman Kardon HK990 che uso per ascolto stereo e/o per pilotare i frontali se in uso ht. Ho un vecchio Yamaha rxv750 con le preout che ,finchè non aggiorno anche questo acquisto, magari con un Marants sr5015, rimane a fare il suo lavoro. Ho i candidati, tutti inascoltabili perchè ormai non si trova quasi piu' niente da ascoltare e ,quindi, mi affido a voi.
Jamo S809 - - Dali Specktor 6 - Heco Victa Prime 702 - Magnat Monitor Supreme 1002 o 2002 - Monitor audio 200 o 300 e(o altro se potete aiutarmi. Ho un ascolto a 3m di distanza (il salotto tutto aperto fa 35mq, l'angolodi ascolto saranno circa 15 mq ma è tutto aperto , ho il frontale destro ad angolo (sigh lo so e non ci posso fare niente se non tenerlo a 20 cm dall'angolo), per il momento continuo ad usare il Beta c360 come center e non ho nessun problema ad usare pure i Bookshelf se mi dite che ,nel mio caso, convengano. Spero di non essere stato troppo prolisso e vi ringrazio ps ho provato a caricare la piantina del salotto ma,per adesso, non riesco a caricare l'immagine
https://ibb.co/gFxKhGq
-
Ho letto piuttosto velocemente, il nocciolo dovrebbe essere un elenco di 9 modelli di casse in cui c' é "di tutto, di più", è comprensibile che se cerchi un usato vuoi allargare il campo ma sono casse con timbrica completamente diversa scegliere tra una e l'altra oltre che di budget è anche una questione di gusti personali non puoi semplicemente affidarti al gusto degli altri, sempre che il senso della lista non sia "sono indeciso tra Panda (Magnat M.S.) e Cinquecento (Jamo) ma se trovo una Audi (Monitor Audio) allo stesso prezzo la prendo".
(...per non parlare della indecisione tra auto familiare (Indiana Line) e sportiva (Klipsch)...)
-
Potresti valutare anche le Elac Debut 2.0 b6.2 in versione da scaffale o f6.2 a torre e centrale c6.2 hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Ho letto piuttosto velocemente, il nocciolo dovrebbe essere un elenco di 9 modelli di casse in cui c' é "di tutto, di più", è comprensibile che se cerchi un usato vuoi allargare il campo ma sono casse con timbrica completamente diversa scegliere tra una e l'altra oltre che di budget è anche una questione di gusti personali non puoi sempli..........[CUT]
Hai assolutamente ragione e lo so. Ma so anche che ognuno di quelli citati è una marchio mai ascoltato . So che dovrei escludere Indiana line per come ne parlano i possessori, essendo abbastanza lineare e corretta mentre io amo di piu' enfasi agli estremi, ma so anche che trovo cio' che mi piace e non in ogni cosa. Diciamo che ho un elenco che innanzitutto deve adattarsi ad un un posizionamento sfortunato e poi che sia in quella fascia di prezzo, (cio' che ho postato rientra tutto in uno scarto massimo di 200 euro). Facciamo che tolgo da quell'elenco klipsch e Indiana line che, a spanne, so gia' cosa mi offrono ,e le tolgo, ma il resto penso sia deserto di conoscenza ecco perchè affidarmi a chi conosce
Citazione:
Originariamente scritto da
Mandrakone76
Potresti valutare anche le Elac Debut 2.0 b6.2 in versione da scaffale o f6.2 a torre e centrale c6.2 hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
ti ringrazio per il suggerimento
-
Tra quelle menzionate le Dali sono quelle che mi sono piaciute di più hanno il loro carattere e una timbrica spiccata che però fa cogliere i dettagli, in seconda opzione valuterei le MA 200. Resta l’incognita dell’abbinamento con il tuo HK 990.
-
Non ti nascondo che le Dali mi stanno intrigando e non poco. Per l'abbinamento si, è un'incognita. Un rischio che ho corso altre volte come quando lo abbinai alle Cerwin Vega...e li ando' bene.
Grazie mille per il suggerimento
-
valuterei le indiana line tesi 661n, NON scenderei troppo con la tenuta in potenza considerato l'ampli
-
-
@gemello
Il posizionamento impone diffusori che privilegiano l’emissione diretta e meno quella riflessa, la quale ti creerebbe problemi a causa dell’asimmetria e del posizionamento ad angolo di uno dei diffusori.
Quindi devi cercare i diffusori col cabinet più rigido possibile, abbinato possibilamente a pianta asimmetrica (ne esistono a profilo curvilineo e trapezoidale).
Inoltre le dimensioni della stanza ti impongono di recuperare corpo e presenza in gamma bassa e l’unica via in questo caso sono wf di diametro generoso (non sotto gli 8”)
Progetti volti a ottenere presenza in basso da wf piccoli, in genere, tendono ad emettere maggiormente in modo riflesso.
Considera anche la posizione del reflex, meglio non dietro se una cassa venisse addossata a meno di 10/15 cm dalla parete.
In questo momento mi vengono in mente Tannoy xt8f e Fyne F52. Andando più indietro negli anni, le Tannoy d500.
Si abbinerebbero tutte bene al tuo ampli.
Dai un’occhiata su hifishark, magari salta fuori qualche usato.
-
Grazie anche a te, ma mi sembrano prezzi troppo altti per cio' che mi sono prefisso. E' finito il tempo delle spese senza un domani....ora cerco compromessi senza svenarmi se possibile
-
Non sapendo niente dei tuoi gusti ne conosco i diffusori che avevi prima.
Per l'HT e l'hifi , poca spesa e tanta resa ,ti consiglio con l'H/K 990 di abbinare una IL Diva 655 /660 / 650 da cercare nell'usato.
Sono tranquillamente in grado di sonorizzare i 35mq ed essere efficaci in tutti e 2 gli ambiti di uso.
Io ho ancora un H/K 990 e con le Diva 655 i film di netflix vanno benissimo.