Visualizzazione Stampabile
-
[BD-4K] Forrest Gump
Sono da sempre innamorato di questo film, avuto in vhs, dvd e blu-ray.
Mi sono appunto fermato al blu-ray in quanto sono sempre rimasto deluso dalle recensioni e dai pareri letti in giro riguardo il video dell'edizione 4K.
Sarei interessato a sapere i pareri dei frequentatori del forum, per avere dettagli riguardo il trattamento del video 4K. Sono davvero "importanti" i problemi riscontrati? Nel complesso l'immagine trae giovamento dal nuovo D.I. 4K rispetto al blu-ray? Grazie!
-
ti rispondo in due righe: il nuovo master è migliore del precedente BD, ma è decisamente filtrato da DNR (in alcuni punti più che in altri). quindi al solito, dipende dalla sensibilità di ciascuno di noi su come valuta il lavoro. io alla fine l'ho preso perché adoro il film e ritengo che non uscirà in futuro nulla di meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
ti rispondo in due righe: il nuovo master è migliore del precedente BD, ma è decisamente filtrato da DNR (in alcuni punti più che in altri). quindi al solito, dipende dalla sensibilità di ciascuno di noi su come valuta il lavoro. io alla fine l'ho preso perché adoro il film e ritengo che non uscirà in futuro nulla di meglio.
Scusa la domanda banale ma cosa intendi che 'in futuro non uscirà nulla di meglio'?
-
Grazie per la risposta barrett.
Quindi, nel 4K, mi sembra di capire che in alcuni punti sia filtrato e quindi con una resa peggiore del BD...
Personalmente e in base alla tua percezione, ritieni che nel complesso come visione, sia più appagante del blu-ray? Grazie.
-
@ bond:
il 4k lo ritengo ormai l'ultimo del formato fisico e non credo paramount (conoscendola) rimetterà mano nuovamente ai negativi per darci una versione migliore di questa. se poi tra 10 anni ci sarà uno streaming 8k e tutti correranno a rifare i master per l'ennesima volta lo scopriremo solo vivendo (ma non credo)...
@ winters
beh il BD era cmq abbastanza mediocre anche quello, magari discreto per l'epoca ma oggi ampiamente sub standard a parer mio. aveva di sicuro meno DNR ma lo ricordo con parecchio sharpen, che secondo me è anche peggio. cmq quando feci il confronto A/B con i due dischi il male minore lo reputai di sicuro il disco 4k, che in definitiva preferisco al BD. basta essere consapevoli che non ci si troverà davanti al miglior lavoro di paramount.
-
Grazie barrett, chiarissimo!
-
Tutt'ora esistono film in streaming spacciati per 4k ma in realtà si tratta di upscale, su Sky ho intravisto "Taxi Driver" che non è ancora uscito su supporto fisico 4k, incuriosito ho lanciato e l'ho richiuso dopo pochi minuti oltretutto doveva essere un master molto datato. Questo solo per dire che non è neanche detto che, in un futuro dove vorranno fare streaming 8k, si mettano a fare nuovi master, tanto la maggior parte delle persone mica si accorge della differenza.
Per quanto riguarda il master di Forrest Gump, la vaga possibilità sarebbe se si mettessero a rielaborare il master post scansione, almeno immagino che i filtri vengano introdotti in qualche fase successiva anche perché non è la prima volta che da stesso master vengono fuori edizioni con diversa presenza di filtri a seconda dell'editore, di critiche ne hanno ricevute parecchie, si vede anche dai caps, ad esempio qua sparisce il sudore del sergente.
D'altra parte altre sequenze sono nettamente meglio nel 4k, vedi qua
n.b.: il nuovo BD è altrettanto filtrato vedi qua
-
Ce l'ho, ma non l'ho ancora guardato, se veramente insisti, posso visionarlo 😃
Sappi però che non ho il termine di riferimento del BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MastroTJ
Per quanto riguarda il master di Forrest Gump, la vaga possibilità sarebbe se si mettessero a rielaborare il master post scansione, almeno immagino che i filtri vengano introdotti in qualche fase successiva anche perché non è la prima volta che da stesso master vengono fuori edizioni con diversa presenza di filtri a seconda dell'editore, di critiche ne hanno ricevute parecchie, si vede anche dai caps, ad esempio qua sparisce il sudore del sergente, personalmente, almeno dai caps, preferisco la vecchia versione, valuterò comunque se comprare la steel in uscita a fine ottobre, dovesse mai andare in saldo.
concordo con te, ma che paramount decida di riprendere i raw scan per cambiare il workflow di lavorazione togliendo i filtri la vedo assolutamente impossibile, soprattutto su un'uscita relativamente recente come questa. il discorso DNR è molto altalenante: il caps che hai citato è l'esempio peggiore, non è sempre così ceronizzato, alcuni tratti del film sono molto migliori e mantengono cmq una discreta "analogicità"... poi qui è stato fatto - almeno - un buon lavoro su grading e HDR che dagli SS non appare (ovviamente).
-
sì, verissimo, è altalenante, poi ho editato, mi è bastato vederne un altro (ho poi aggiunto il link)
-
questa ad esempio è un'immagine che mi lascia interdetto, tanto dettaglio in più sul vestito mentre sullo stesso piano, sabbia e asfalto sembra siano stati cancellati con la gomma da cancellare di paintbrush (ci scherzo)... nono ho idea di come vengano fuori certi risultati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
@ bond:
il 4k lo ritengo ormai l'ultimo del formato fisico e non credo paramount (conoscendola) rimetterà mano nuovamente ai negativi per darci una versione migliore di questa. se poi tra 10 anni ci sarà uno streaming 8k e tutti correranno a rifare i master per l'ennesima volta lo scopriremo solo vivendo (ma non credo)...
Sinceramente non lo so, considerate le dimensioni che dovrebbero avere gli schermi per poter visionare correttamente un 8K, può essere che ci vorrà magari più tempo perché un supporto fisico 8K possa svilupparsi ed imporsi, magari 20/30 anni. Quindi questo consentirebbe ai dischi 4K di essere il formato di punta (ammesso che sia stato fatto un bel lavoro sui master, cosa tutt'altro che scontata, come purtroppo sappiamo) per parecchio tempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Ce l'ho, ma non l'ho ancora guardato, se veramente insisti, posso visionarlo 😃
Sappi però che non ho il termine di riferimento del BD.
Insisto! Grazie! 😀
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MastroTJ
Tutt'ora esistono film in streaming spacciati per 4k ma in realtà si tratta di upscale, su Sky ho intravisto "Taxi Driver" che non è ancora uscito su supporto fisico 4k, incuriosito ho lanciato e l'ho richiuso dopo pochi minuti oltretutto doveva essere un master molto datato. Questo solo per dire che non è neanche detto che, in un futuro ..........[CUT]
Grazie della tua analisi e dei riferimenti che hai postato.
In effetti, come mi aspettavo, la qualità è discontinua: sembrano trattamenti diversi cuciti insieme.
Resta da vedere se, nel complesso, il risultato sia più soddisfacente del BD del 2009. Per quanto ho letto dai vari interventi, sembrerebbe di si.
Non dirò che proverò ad "accontentarmi" (nel thread di LOTR sono stato bastonato per questo, come appartenente alla massa di coloro che contribuiscono all'impoverimento del mercato accettando prodotti di bassa qualità 😀 ), ma la situazione per quanto riguarda questo film, credo sia globale a livello video.
Sono d'accordo con barrett che è alquanto improbabile se non impossibile, ipotizzare un altro master in futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winters
Insisto! Grazie!
Allora visto che qua si lavora su richiesta, la mia intenzione sarebbe di guardarlo in v.o. atmos, va bene capo? :P