Consiglio acquisto nuovo TV
Ciao a tutti,
oggi a tempo perso stavo vedendo la road map verso il nuovo switch off, credendo che avvenisse per tutti nel giugno del 2022, tanto che avevo già programmato per quel periodo di rinnovare i 3 TV di casa con a bordo la nuova codifica DVB-T2 hevc 10bit.
Invece scopro che per il Lazio la cosa inzia molto prima, il 1 gennaio 2022 con un primo passaggio definitivo dal mpeg2 al mpeg4.
Dato che due di questi 3 TV sono stati comprati tra il 2007 e il 2008 (eh lo so, sono regali di matrimonio e quindi li ho tenuti per tutti questi anni per una questione affettiva), sono TV che non supportano nemmeno l'HD.
Quindi mi vedo costretto ad anticipare i tempi dalla primavera del 2022 al natale 2021.
Certo è ancora presto ma vorrei cominciare a farmi un'idea su quali modelli acquistare.
Diciamo che il più importante è quello del salotto, ed ero orientato su 2 modelli: LG o Sony.
In genere noi guardiamo la TV da una distanza compresa tra i 2,20 metri / 2,60 metri e considerate che fino adesso, sempre alla stessa distanza, siamo andati avanti con un TV 32" della Philips del 2007 HDready.
Su quali modelli e dimensioni del pannello potrei orientarmi considerando la tecnologia di adesso, considerando che ovviamente vorrei passare ad un 4k (l'8K purtroppo mi sembra ancora prematuro in questo momento storico)?
Per il budget non vorrei spendere una cifra esagerata .... cioé dipende, se mi dite che con meno di tot euro non ci si fa un TV decente allora è un conto, se mi dite ad esempio che anche con 800 euro si fa un modello anche vecchio di 1 anno ma di tutto rispetto è un altro.
Ovviamente vorrei anche essere sicuro di acquistare una TV con bollino TVsat, dato che nella mia zona d'estate la ricezione su terrestre è un pianto e l'idea di mettere la parabola (senza decoder esterno) la sto prendendo in seria considerazione.