Dilemma: che cuffie prendere ?
Sempre io e i miei problemi..
sono anni che giro dietro al prendere o non prendere delle cuffie stereo.. alla fine non le ho mai prese perchè tanto.. lo faccio dopo.. non mi servono.. le userei poco.. etc..
alla fine mi riduco ad usare delle cuffie da computer quando non posso dare "fastidio" e soffrire guardando l'impianto in silenzio sapendo che dovrebbe fare..
oggi ho "deciso" .. prendo delle cuffie ma..
e qui nasce il ma..
prima spiego e poi mi prendete a parole.. ma dopo mi aiutate..
le cuffie sono pensate per l'impianto principale e per essere usate per ascoltare la musica in salotto svaccati sul divano senza rumori attorno.. tanto che sto pensando, ovviamente direte voi, di prendere anche un ampli per loro e usare questo quando sono in salotto in uscita dal pre Marantz AV8802A.
ma poi.. se le cuffie ti piacciono e sono buone e ti trovi bene etc.. viene gioco forza usarle un po' ovunque.. e quindi sull'uscita del pianoforte o anche sull'uscita del computer per ascoltare la musica anche quando lavori lontano da tutti..
e quindi servono delle cuffie che si possano pilotare con una normale uscita da pianoforte ibrido.. che so possano collegare ad un computer (anche via tos-link in caso tramite ampli loro.. o direttamente dalla scheda del pc..) etc..
qualcosa di buono quando sei sul divano ma di intelligente nelle situazioni che lo richiedono.. ovvio che si deve scendere a compromessi quando non sono pilotate adeguatamente ma ..
e qui viene il problema..
io ho puntato le Denon AH-D5200 e le Audeze EL-8 Open-Back. lo so.. due mondi diversi..
ho guardato e ascoltato anche le Sennheiser Momentum Wireless .. ma boh..
come ampli pensavo ad un Pro-Ject Head Box RS o affine.. così posso scegliere se usare le bilanciate in bypass (verificare se crea problemi al finale delle casse, o montarlo in rca ed evitare rogne se mi rendo conto che crea qualche fastidio al cambridge (Azur 851W che pilotale canton)..
ovviamente sono aperto ad idee.. sono 10 anni che ci vado dietro, penso di aver scelto.. e poi lascio stare.. ma inizio a sentire la mancanza della musica perchè non ho più il tempo di fare quello che voglio e mi trovo spesso all'una di notte in salotto a guardare che "non-film" ci sono.. e ho pensato.. e se potessi ascoltare la musica ?.. e mi trovo con le cuffie della apple.... o quella cosa che chiama cuffia chi ci ha venduto il pianoforte...
e quindi.. eccomi qua.. pronto per subire le giuste critiche di chi dirà che ho fatto un'accozzaglia e i suggerimenti di chi vorrà darmi una mano per andare sulla via giusta.
unica info.. in questo periodo non posso muovermi per andare ad ascoltare qualcosa e quindi devo andare in fiducia.. e prendere quello che posso rendere se sento che non suona come mi piace.
grazie a tutti