Cornice prestampata su telo: sì o no?
Ciao a tutti,
in fase di acquisto di un telo c'è sempre la possibilità di prenderlo con cornice nera "prestampata" o meno.
Non capisco, però, quanto effettivamente questa caratteristica sia utile: se ho un proiettore che prevede la cornice, sarà il proiettore stesso ad occuparsene.
Se, invece, il proiettore non la prevede sacrifico comunque alcuni pollici di visione, costretto a zoomare entro i limiti della cornice stampata sul telo.
Alla fine qual è lo scopo della cornice, rendere meglio il contrasto?
Sceglierla o meno dipende dalla luminosità della sala di proiezione?
Grazie