Thorens TD160 VS moderni: per iniziare?
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo del vinile. Però mi piace già un sacco! Sono riuscito a trovare ad un prezzo umano un Thorens TD160. L'ho fatto vedere da un tecnico e lo sto usando tutt'ora. Monta una testina Grado GF-2. Il tecnico mi ha detto che è tutto in ordine e riguardo la testina dice che ce n'è ancora poca. Però ho visto che la guardava con la lente e non al microscopio. Per esserne certo dovrei procurarmi un microscopio e guardarla? Se si, me ne sapete consigliare qualcuno? Ha aggiunto alcune sue considerazioni "I Thorens dell'epoca hanno una gran nome, ma a livello sono da 1 a 10 valgono 4", "monta un motore a 220 in alternata senza alcun controllo dei giri, è la cosa più deleteria che si possa fare", così mi ha un pò smontato un mito. Eppure conosco molti audiofili che ne parlano molto bene!
Per cui sorge spontanea la domanda: un apparecchio del genere rivaleggia con i moderni Pro-ject o Rega? Da qui poi le varie considerazioni se valga la pena o meno spendere dei soldini per sistemare un pò il plinto e la cappa.
Riguardo al suono, lo sento un pò ovattato e non limpido. Può dipendere in gran parte dalla testina?
Infine, c'è un piccolo graffio sulla piastra (circa 2 cm), qualcuno di voi ha provato (con successo) a rimuovere qualcosa di simile?
(Vorrei inserire delle foto dal computer ma non so come fare)
Grazie a tutti!