Visualizzazione Stampabile
-
Apple TV 4K HDR - 2021
Durante il keynote di oggi è finalmente arrivato il tanto atteso annuncio della nuova versione della APPLE TV.
[IMG]https://i.ibb.co/c1LqZ59/CE17-AE67-0...-F91-D9437.jpg[/IMG]
particolare del nuovo telecomando
[IMG]https://i.ibb.co/7WrQXps/C8-A4-A7-FD...D1-E456-FF.jpg[/IMG]
Monterà il nuovo processore, ovvero lo stesso A12 Bionic già a utilizzato negli IPhone, che darà maggiore fluidità all’interfaccia di TV OS, la risoluzione massima sarà uguale alla precedente E cioè al 4K@60fps con pieno supporto HDR e Dolby Vision...
La nuova Apple TV 4K incorpora nuova funzione di bilanciamento dei colori tramite iPhone utilizzando i sensori del melafonino per regolare al meglio i colori in base all’ambiente nel quale si trova il Display connesso alla Apple TV.
Una apprezzata novità è nel telecomando che è dotato di un click-pad touch, che consentirà di agire su un filmato semplicemente facendo scorrere il dito lungo un cerchio. Ha finalmente sul fianco un tasto dedicato a Siri.
Apple TV 4K sarà in pre-ordine dal 30 Aprile con disponibilità da metà Maggio, al prezzo di 199€ per il modello da 32 GB e 219€ per quello da 64 GB.
il telecomando è compatibile anche con la versione precedente e con la nuova HD è acquistabile separatamente ad un prezzo di 59€
-
-
Interessante la modalità calibrazione...
-
Speravo dopo così tanto tempo per un chip più recente ma evidentemente basta per HDR a 60 fps. La modalità di calibrazione sembra interessante ma non ho visto da quale serie di iPhone sarà disponibile e se sarà possibile farla su tutti i TV o solo su alcuni modelli/marca. Non sono riuscito a trovare queste info ma forse non ho guardato bene. Comunque dovrebbe essere un passo avanti considerando che mi sembra che il prezzo non sia cambiato.
-
Finalmente è arrivata!!!!! Non ci speravo quasi più....
-
Modalità calibrazione interessante, ma da verificare; 4K a 60fps - al momento - a parte il gaming non vedo altre utilità (magari mi sfuggono). Potrei fare upgrade del telecomando e tenere il modello attuale
-
Ciao 2 domande
Sarà necessario un cavo hdmi 2.1 oppure può bastare quello 2.0b che utilizzo adesso? Tv OLED lg c9
Al momento sulla mia tv la Aplple Tv 4k con il cavo attuale 4k 60hz va e anche in dolby Vision e Atmos
È compatibile collegando le cuffie Apple con l’audio spaziale?
Non trovo riferimenti a riguardo...
Grazie.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris66
Interessante la modalità calibrazione...
ovviamente calibra solo ciò che esce dalla atv
-
Ma la domanda che credo interessi a tutti è: per utilizzo di infuse ci saranno differenze? Chi me lo fa fare di passare al modello nuovo?
-
Se funzionano le stesse app della ATV 4K 2017 non vedo perché non possa funzionare infuse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se funzionano le stesse app della ATV 4K 2017 non vedo perché non possa funzionare infuse...
Scusami ellebiser, non ho visto il tuo post (oltre sezione sbagliata)..:)
Tornando sul post.....le novità non sono male...anzi, direi ottime e non vedo ora di collegare con il mio Panasonic.
Sono curioso se con la nuova AppleTV 4K ci sarà di più scelta in HDR, 4K, Dolby Vision-Atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se funzionano le stesse app della ATV 4K 2017 non vedo perché non possa funzionare infuse...
Intendevo, potrebbero usare algoritmi e filtri video migliori vista la maggiore potenza del processore? Perché tanto per il resto non ci potranno essere differenze.... (Bitstream audio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guido
ovviamente calibra solo ciò che esce dalla atv
Certamente, ma già sufficiente. Piuttosto mi domando che iPhone serva...temo solo gli ultimi...
-
Per la calibrazione (che funziona anche sulle ATV precedenti) servono iPhone con FaceID..
@andrea
Se parliamo (come sembra) di HDR a 60 fps ovviamente basta un cavo Hdmi 2.0 a 18Gbs, per quanto riguarda l'audio spaziale funziona anche sulla ATV del 2017
-
Se per audio spaziale intendi DOLBY ATMOS era già implementato anche nel modello precedente