Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...ivo_16575.html
Nel corso della fiera I / ITEC di novembre, Barco presenterà il primo proiettore con singolo chip DMD a reale risoluzione UHD, sviluppato per i simulatori di volo e di guida, che supporterà una frequenza fino a 240 fps e risoluzioni oltre il 4K tramite pixel-shifting
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Macchina all'avanguardia ( matrice 4K nativa) e sicuramente interessante, speriamo che il Know how confluisca anche in un proiettore dedicato all'HT...dai costi accessibili ad una platea maggiore
-
DLP 4k Nativo (non si conosce la luminosità però ...)
Costi accessibili
Barco
Trova quello che non va ! :sofico:
-
La luminosità dovrebbe essere compatibile con quelli della attuale serie F (4-5000) Lumens a seconda del modello...
La seconda è, ovviamente per questo modello e tipologia di applicazione, stata annunciata come più economica...con riferimento ai modelli esistenti...
La speranza che sia tradotta la tecnologia anche per il mercato consumer che da tanto aspetta un DLP 4K Nativo...a prezzi “ Barco “ ma comunque più popolari di quelli destinati al settore dei simulatori di volo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
La speranza che sia tradotta la tecnologia anche per il mercato consumer che da tanto aspetta un DLP 4K Nativo...a prezzi “ Barco “ ma comunque più popolari di quelli destinati al settore dei simulatori di volo...
Se uscisse una versione Barco Home non costerebbe meno di 40/50K euro + lente .... ti sembrano prezzi "popolari" ?
Alla fine è pur sempre un RGB Laser, anche se non specificano se la matrice "nativa" sia quella oltre il pollice mutuata dal mercato DCI o quella "nell'intorno del pollice" che era sulla RoadMap TI secoli fa. Cosa che non credo, si tratta di un prodotto professionale, appunto, e non veco perché dovrebbe usare la matrice per il mercato "consumer".
Insomma, rimarrei coi piedi bel saldi a terra.
-
Per carità nessun volo... semplicemente spero che vengano utilizzate nei futuri DLP non solo in quelli della Barco, come già per gli LCOS, le matrici 4K native anche per il mercato consumer...
Discorso prezzi popolari è riferito ovviamente alla fascia alta del mercato rivolto a chi è appassionato e disposto a spendere cifre impegnative ma non certo centinaia di migliaia di euro...se non ricordo male ai tempi dei tritubo il loro entry level da 7" costava circa una trentina di milioni... quindi non per tutte le tasche eppure ne hanno venduti lo stesso anche con ottiche da 8" ...e qualcuno con quelle da 9" co a parte gli scaler...
Come in ambito musicale anche i ambito HT ci sono persone interessate al progresso tecnologico e qualcuno disposto a spendere pur di avere un oggetto con caratterisitiche sopra la media...vedasi il Trinnov Altitude p.es. o il recente Envy di Madshi... non ci vedo niente di strano per persone disposte a spendere tanto per un pre AV o un processore video affiancare un proiettore da 40/50K purché sia veramente un riferimento.
Oggi il mondo della videoproiezione domestica si è allargato, i prezzi sono più accessibili, la tecnologia si sta evolvendo... i produttori che utilizzano la tecnologia DLP permettimi dovrebbero inziare ad implementare Laser e matrici 4K per continuare a tenere il passo ...
-
Secondo me hai fatto un discorso "no sense"; parli di prezzi popolari e poi vai a prendere la nicchia di utenti che ha un Trinnov carrozzato, un Envy o altro .... non rappresentano certo il mercato che fa "i numeri", quindi "il popolo".
Capisco comunque quello che dici in senso assoluto e lo condivido, ma oramai i DLP sono rilegati all'altissimo di gamma (parlo de prodotti "veri", non vobulati e con luminosità da cerino del cimitero), ed esistono già i 4K nativi (tri matrice) LASER RGB con "alto contrasto".
Sono due prodotti Christie Digital, uno "liscio" da qualcosa oltre i 100K Euro, ed uno con doppia modulazione da quasi 300K Euro (parliamo della versione con 15.000 lmn), più che adatti a contenuti HDR anche con schermi generosissimi (e vanno posizionati nella "cabina regia" chiaramente).
Rappresentano ad oggi il benchmark in abito proiezione domestica (DLP, chiaramente, ma IMHO, indifferentemente dalla tecnologia).
Questo Barco, se e quando arriverà mai in versione Home, rappresenterà appunto un "entry level" dei DLP 4K nativi laser, rispetto ai due citati, ma costerà una cifra comunque importante, lasciando il tipo di utenza a cui fai riferimento comunque col dubbio .... visto che c'è già "di meglio".
-
Si Alberto intendevo proprio questo, il prezzo riferito al segmento... lo volevo anche scrivere che i Christie sono il riferimento ma capisci che a certe cifre ed ingombri sono davvero per una élite, anche se in USA so per certo che ne hanno venduti...
-
Pensavo di essere finito su un sito porno quando ho visto l'annuncio :D:D
La macchina è indirizzata alla simulazione, quindi probabilmente mancheranno alcune feature indirizzate più per il cinema. Certo che 240fps su un dlp 4k nativo, significa che lo stanno proprio mettendo alla frusta questo hardware. Jvc e sony offrono 4k nativi per l'home cinema sotto i 10000 euro, inutile girarci intorno , più sale il prezzo e meno pezzi vendi.... L'unica speranza per l'utente medio è che se Texas deciderà di fornire questi sistemi anche per l'home cinema, ci sia qualche brand asiatico che accetti la sfida fare un prodotto di a basso costo(<10000 euro!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
.... anche se in USA so per certo che ne hanno venduti...
Non solo in USA :sofico:
-
Buonasera, vedo che Barco non smette mai di stupire, probabilmente con i suoi proiettori vincerà un premio anche quest'anno. Esiste già un proiettore di fascia alta con un prezzo tutto sommato raggiungibile, e in accoppiata con Trinnov Altitude ed Envy non sfigurerebbe di sicuro, si tratta del Bragi Cinmascope CS 5K. Sperando che un giorno Emidio Frattaroli se ne interessi con una bella recensione tecnica con il distributore italiano, rimarrò sintonizzato su queste belle novità di Barco. Parlare spesso di Sony e JVC come uniche top del Home Theater è riduttivo, anche se capisco che non è una macchina per tutti, però ricordiamoci che auto di lusso se ne vendono anche in Italia e non bisogna andare in USA per vederle in strada
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
... si tratta del Bragi Cinmascope CS 5K...
Qualcuno lo ha mai visto fal vivo ? Provato, misurato, recensito ?
Ero molto molto curioso di provarlo ma sto ancora aspettando da qualche settimana :p che il distributorie Italiano mi richiami per darne disponibilità.
-
Ciao AlbertoPN,
sono in contatto anche io da prima di Natale, stavano rifacendo la sala e poi mi ricontattavano per vedere questo Bragi CS, ma con tutti questi lock down la cosa si prolunga. Penso ne valga la pena vederlo, usano un sistema di calibrazione diverso rispetto tutti gli altri, il famoso sistema Pulse per una copertura precisa del gamma DCI/P3, e su diversi video e articoli internazionali ne parlano molto bene, come dicevo sarebbe interessante una recensione tecnica di Emidio
-
Senza nessuna polemica o flame, questo è quello che il distrubutore ufficiale ITA mi ha scritto il 14 Ottobre 2019:
Citazione:
Si tutto ok, il Bragi, meraviglia della tecnologia, è stato reso disponibile da qualche giorno. Potrebbe essere istallato da noi nella sede spagnola. In ufficio a Milano non so darti una data.
TI aggiorno al più presto..ciao
Diciamo chr sto attendendo aggornamenti, ma nel contempo ho già effettuato la mia scelta :)
Senza nessuna "cattiveria" ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Senza nessuna polemica o flame, questo è quello che il distrubutore ufficiale ITA mi ha scritto il 14 Ottobre 2019:
Diciamo chr sto attendendo aggornamenti, ma nel contempo ho già effettuato la mia scelta :)
Senza nessuna "cattiveria" ovviamente.
Beh se avevi necessità di scegliere in quel momento hai fatto bene, io fretta non ne ho, ho parlato con persone gentilissime e di esperienza di lungo corso che mi hanno raccontato la storia del marchio, e mi hanno inviato tutta la documentazione tecnica che avevo chiesto di poter studiare. Non ho sollecitato per andare da loro perché ovviamente questo è il periodo meno indicato per spostarsi. Appena la situazione me lo consentirà andrò a trovarli senza ombra di dubbio. Per ora la mia esperienza di contatto devo dire che è stata più che ottima