Dubbi su riproduzione della "Musica liquida"
Con la diffusione della cosiddetta "musica liquida", stanno prendendo sempre più piede i cosiddetti "Ricevitori Bluetooth" muniti di Dac molto avanzati, che ricevono via bluetooth il segnale proveniente dall'apparecchio che decodifica i files musicali e lo trasferiscono via cavo all'ampli e perciò ai diffusori, con una qualità superiore rispetto al Bluetooth standard e ciò mediante l'utilizzo di codec avanzati, quali l'LDAC o l'aptX HD, sostanzialmente quindi senza perdita di qualità rispetto al file di origine.
Però, mi chiedo e vi chiedo:
invece di spendere cifre spesso non indifferenti per queste apparecchiature, non sarebbe più semplice e più economico collegare direttamente, cioè via cavo, l'apparecchio che decodifica detti files musicali, sia esso tablet, smartphone o altro, con l'ingresso dell'ampli?