Low Power HTPC Plex & Video HI-FI & Piccole problematiche
Buonasera,
Ho assemblato un mini PC Mini ITX che servirà da server Plex e da lettore multimediale soprattutto per il materiale in 4k HDR che detengo.
Una prerogativa di questo sistema è che deve consumare in idle pochissima energia perchè acceso 24h (circa 20W), ed essere abbastanza potente da eseguire sul TV (LG Oled 65" B8) flussi video in 4k HDR a 10 bit fino a 60fps, il tutto però condito dal massimo silenzio e deve stare in un mobiletto dove le dimensioni accettabili sono quelle di un lettore Blu ray (il case che ho presa va a pennello ed ha anche aria ai lati)
Per tale scopo visto che mi avanzava a casa un i7-8700k ed un banco di DDR4 da 16Gb a 3000mhz ho assemblato:
Case Silverstone ML05B
Scheda Madre Asus PRIME H310-I Plus
Cpu core i7-8700k 3.7ghz
Dissipatore ARTIC ALPINE 12 Passive + ventola 80cm noctua SILENT mode
Alimentatore PICO-PSU 160W + alimentatore esterno 12V - 156W
SSD 128Gb Nvme - HD 10Tb - Windows 10
Software HTPC:
Server Plex
Media Player Classic BE
LAV filters
MAD-VR
Ho preso un alimentatore PICO-PSU al posto di un classico SFX per la sua straordinaria efficienza energetica, si parla del 96% di efficienza media con picchi di 98%, nemmeno un 80 plus TITANIUM farebbe uguale. Nota negativa? Nessuno oltre 160W reali (e neanche tocca avvicinarsi troppo) e massiccio alimentatore esterno.
Per abbassare il TDP della CPU che è troppo prestante per quanto mi necessita ho disattivato il turbo boost impostando sempre 3.7Ghz come massima velocità ed ho settato il banco di DDR4 a 2100mhz a default per il massimo risparmio energetico.
Gia così con amperometro mi trovo ad avere un consumo in idle di 17-19W ed in full load circa 75W ma qui nasce la prima problematica a cui non avevo per nulla pensato. La grafica integrata della CPU (HD 630) supporta al massimo l'HDMI 1.4, perciò 4k a 30hz senza HDR... non proprio il massimo per un HTCP da HI-FI.
Avendo sufficiente spazio nel case ed essendo ancora in grado di attingere corrente dal piccolo alimentatore PICO PSU ho pensato di affiancarci una basica Nvidia GT1030 trovata in warehouse a circa 60€ completamente passiva e low profile, perfetta per il mio scopo con HDMI 2.0. Tutto perfetto ora no?
Neanche per sogno, 2Gb di Ram video non sono purtroppo sufficienti a gestire un flusso 4k HDR a pieno schermo a meno di non usare filtri leggeri (MADVR proprio no, MPC così e così, POTPLAYER OK ma decisamente inferiore di qualità) che non rispecchiano la qualità che avrei voluto tirare fuori da questo mostriciattolo.
Dunque la scheda video ha poca memoria che fare?! Una Gtx 1050ti LP da 4Gb? Non va bene è a 2 slot ed io ne ho solo 1 e poi in questo periodo storico costa una follia, maledetti miner :p
Cerco qualche dritta ed illuminazione... molti consigliano per ovviare la poca memoria una Nvidia Quadro P1000.
Trovata usata in occasione a 180€ presa e pagata e nel mentre arrivava ragionavo su 2 aspetti... 1) la ventolina non mi convince ma alla fine devo solo fare flussi video non devo giocare; poi dicono sia silenziosa... mah 2) adattatore Mini DP HDMI, molti hanno problemi speriamo bene intanto ne prendo uno 4k su amazon.
Scheda arrivata , adattatore pure monto tutto e sorpresa in 4k in HDR ci va ma solo a 30hz no 60 ma credo sia colpa dell'adattatore ne proverò un altro ma per ora va bene anche così, il problema della ram è sparito e tutto gira fluido in full screen con MADVR impostato in modalità crazy... 3.4Gb di Vram usata e GPU caricata al 30% di decode e 80% in 3d, risultato?!
LA VENTOLINA SI FA DECISAMENTE SENTIRE :eek::cry::cry:
Di pro la qualità video adesso è davvero notevole ed il consumo in playback si attesta sui 60-70W (21W idle)come la Gt1030 perciò molto buono tuttavia non ho più quel sistema ultrasilenzioso che avrei desiderato.
Da adesso mi affido a voi a trovare una soluzione, con quale scheda grafica con almeno 4Gb di Ram potrei sostituirla?
Ricordate non posso utilizzare schede normali ma solo Low Profile ed a singolo slot.
Avevo in mente la Radeon WX 3200 ma leggo che non usa l'hardware encode con PLEX (anche se potrei utilizzare il Quicksync di INTEL) e poi alla fine anche lei ha la ventola ma mi sembra più massiccia, voi che dite?
Come ultima chance avevo anche pensato di cambiare il dissipatore alla quadro p1000 magari con il blocco gigante della 1030 oppure di farmelo costruire artigianalmente da un fabbro.
Qualche altra idea?
Tutto ben gradito e grazie per la lettura soprattutto.
https://i.postimg.cc/sMqrVpvr/20210224-092600.jpg
https://i.postimg.cc/XG0654f1/20210224-092952.jpg