Consiglio acquisto videoproiettore usato FULL HD e telo
Salve a tutti sto cercando di rimpiazzare il mio videoproiettore un
NECT VT460 del lontano 2003 pagato ben 1.800 euro, con 1500 lumen e contrasto 400:1, che ancora oggi monta la lampada originale (non ricordo le ore di utilizzo segnate) ed ancora funziona, ma ultimamente si e' formata una zona rossastra in basso al centro, non vorrei che sta per salutarmi il proiettore o la lampada.
Essendo un proiettore 800x600 nativo, un salto verso i 1920x1080p nativi sarebbe oltre il 2x di risoluzione ed a me basta anche perche' non ho necessita' di andare sui 4k almeno per ora.
Il mio target di prezzo e' molto basso, tra i 250-350 euro.
Il proiettore e' posizionato in alto sopra ad una mensola, al centro della stanza e proietta da una distanza di circa 2,9-3,0m (fronte lente), attualmente il proiettore e' inclinato verso il basso (e' alzato dietro con dei piedini) di circo 30 gradi forse anche piu' ed e' raddrizzato con il keystone digitale (ho scoperto da poco che cosi perde di nitidezza, vabbe non sono un esperto e per me e' sempre andato bene).
L'uso del proiettore e' in una stanza illuminata prevalentemente quindi vorrei rimanere sui 1800-2000 lumen (volendo anche piu) in modo da poterlo usare anche con luci accese (lo so che non e' il massimo per colori e neri).
All'inizio proiettavo su di un telo bianco Ikea poi si e' rotto e attualmente proietto sulla parete color crema chiaro con effetto spugna per capirci, comunque vorrei successivamente al proiettore acquistare anche un telo che si avvolga (manualmente o elettronicamente) ma che non costi un occhio della testa o piu' del proiettore stesso.
Anche qui non ho capito se il telo serve bianco (0,8 o 1.0 di guadagno e a che serve il guadagno ?) o grigio chiaro o nero.
Io collego il Mac al proiettore con un cavo VGA lungo circa 7m che passa nel corrugato dentro al muro, quindi preferirei avere un proiettore con collegamento VGA, magari se trovo un cavo HDMI che passa li dentro posso anche cambiarlo ma ho visto dei prezzi assurdi per un cavo HDMI di quel genere, certo l'immagine ne guadagnerebbe sicuramente.
Per audio ho una soundbar Samsung Q60T collegata via Bluetooth al Mac.
Passando ora ai proiettori, sul nuovo non ho trovato nulla ovviamente (almeno delle marche piu' famose Optoma, Benq ed Epson).
La durata della lampada non e' importantissimo la mia durava 2.000 in normal mode e 3.000 in eco mode e non l'ho mai cambiata.
Ora cercando sull'usato ho trovato vari modelli:
- Epson TW1000 - TW2000
- Epson TW4400 (che mi sembra ottimo come contrasto 100.000:1)
- Epson TW5200 TW5210 TW5300 TW5400
- Optoma HD20
- Optoma HD131X
- BenQ W1070+
ho trovato anche degli ACER HB6510BD e H6520BD ma non ho capito se gli Acer sono simili agli Epson o inferiori.
So che molti modelli sono vecchiotti (come anni) ma sempre piu' giovani del mio che ha ben 18 anni.
Se avete anche altri modelli da suggerire, anche nuovi (se rientrano nel mio budget) ve ne sarei grato, come anche se potete rispondere alle questioni che ho messo sopra.
Inoltre vorrei capire se serve la calibrazione del proiettore e quindi la possibilita' di farlo da menu, perche' ho trovato molte recensioni su alcuni modelli, dove sistemando le impostazioni, colori e quindi l'immagine risulta molto piu' veritiera e rispondente agli standard, se va fatta ci sono software o pattern tests da consigliare per farla io.
Se vi servono maggiori informazioni chiedete pure.
mav_top