Finalmente inizio col mio HT
Buongiorno a tutti, tempo fa ho chiesto a voi dei consigli su prodotti, per poter iniziare a costruire il mio personale HT. Oggi sono qui per postare finalmente il mio riscontro.
Come televisore ho un Samsung 65" NU7170, comprato nel 2018, insieme al lettore Blu-ray Sony ubp-x700.
Per quanto riguarda l'audio ero indeciso tra vari diffusori (dynavoice df-8, qacoustic 3050i, Canton GLE 496.2) ma la mia scelta finale è ricaduta sulle Cabasse MC170 Jersey.
Che dirvi, sono andato ad ascoltarle e mi sono piaciute molto in negozio a Fondi, tuttavia ieri le ho montate a casa mia, e non mi sono piaciute, mi hanno fatto proprio innamorare. La cosa che più mi ha sorpreso è stato la gestione dei bassi che trovo davvero davvero eccezionale.
In HT sono riuscito a provare delle sensazioni che prima d'ora (nella mia totale inesperienza) avevo provato solo al cinema. Ho riprodotto su netflix I primo 3 minuti del film Sully, direttamente dall' app del TV. Il coinvolgimento nella scena è impressionante.
Ascolto molta musica classica in auditorium a Roma e l'impatto sonoro (e anche le sensazioni) che possono offrire due diffusori in ascolto stereo non possono essere ovviamente paragonabili a quelli di un orchestra di 70 elementi (quando va male 😅); tuttavia il suono resta molto pulito nella maggior parte dei casi e l'escursione dinamica è davvero piacevole e resa molto bene.
Sul sinfoampli ho dovuto fare una scelta molto sofferta. Inizialmente abbiamo fatto 1000 nomi, denon x1600, x2600, x3500, Marantz sr5015, sr6010, sr6014 insomma chi più ne ha più ne metta. 😅 Il mercato dell usato l'ho trovato piuttosto sballato, in quanto dispositivi "vecchi" di 5 anni vengono attualmente venduti a prezzi superiori del 60% del valore che avevano al tempo. La carenze nelle forniture del nuovo ovviamente rende appetibili tutte queste soluzioni, ma non ho voluto scendere a compromessi con nessuno. Alla fine dei conti sono sceso a grandi compromessi e ho comprato uno Sherwood RD705i. Non c'entra niente con tutti gli ampli sopra citati è vero, ma aveva 3 grandi pregi.
1) pronta consegna, 2) economico (250 euro totali), 3) ottima resa sonora.
È vero sul sinto non ho 4k, bluetooth, atmos, dts x, e tutte quelle codifiche che rendono i modelli vecchi obsoleti. Tuttavia con una semplice HDMI 1.4 e un lettore blu ray discreto riesco a soddisfare il 95% delle mie esigenze. Inoltre tra qualche anno non mi sentirò troppo in difficoltà a sostituirlo in quanto comunque non andrò a perdere chissà quanto in termini economici.
Il mese prossimo aggiungerò un subwoofer, penso un SVS PB1000, e mese per mese anche i surround e il centrale, per arrivare a beneficiare di tutta la bellezza che un 5.1 può offrire.
Siete stati davvero molto gentili con me consigliandomi quindi ho ritenuto doveroso condividere con voi il mio riscontro. Vi auguro una buona giornata e sono qui a disposizione se voleste altri pareri o chiarimenti su quanto scritto.
Mattia