Problema configurazione casse surround
buonasera e buon anno a tutti
avrei questo problema a cui spero possiate aiutarmi a trovare una soluzione:
come HT ho uno Yamaha RX-V583 / 7.2 canali; come frontali ho le Klipsch RP600M, come centrale Klipsch RP500C, come surround 2 chario silhouette 200, come Subwoofer un B+W (pian piano farò tutto il sistema Klipsch) e come TV un LG OLED 55cx; attualmente l'HT è configurato come 5.1, con le frontali collegate in biwiring (per il momento mi sta bene cosi.. ancora non sono attrezzato per l'atmos/altre 2 casse posteriori).
il problema è che le due casse surround non fanno quello che mi aspetto che facciano.. mi spiego: quando vado a configurare lo yamaha, e faccio il test delle casse, me le riconosce tutte (fa uscire il suono una per una); ma quando vado a vedere un filmato/film, sembra che le casse posteriori surround siano bassissime di volume ed il suono esca al 90% dalle casse frontali; ho utilizzato i video su youtube come test, e quando si tratta di far uscire il suono da quelle posteriori, in realtà esce dalle rp600m e non dalle posteriori (al contrario del TEST interno dello YAmaha)
sicuro non si tratta dei diffusori: le Klipsch sono state appena comprate, utilizzavo le Chario come frontali ed altre casse sfigate come posteriori ed il problema era lo stesso; le connessioni dei cavi sono corrette, e la configurazione dellì HT - a meno che non veda io qualcosa, è come da manuale, settato per il 5.1
a qualcuno viene in mente qualche idea? o forse è normale che le surround siano cosi "marginali"?
a disposizione per ulteriori info
ringrazio anticipatamente