Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/ce...-21_16271.html
Forse il miglior TV di sempre da 55" e 65", sarà compatibile con segnali video 4K 120p, VRR eARC e ALLM, HDR10+ Adptive, Dolby Vision IQ, Atmos e audio a 360 gradi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
BOOM BABY! Tocca rompere il porcellino. E stavolta, che l'HDMI 2.1 e le sue funzionalità gsync vadano davvero (non come quelli attuali). Speriamo che l'HDMI 2.1 sia presente anche sui modelli inferiori (1000/1500).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
BOOM BABY! Tocca rompere il porcellino. E stavolta, che l'HDMI 2.1 e le sue funzionalità gsync vadano davvero (non come quelli attuali). Speriamo che l'HDMI 2.1 sia presente anche sui modelli inferiori (1000/1500).
Difficilmente sui Panasonic una funzione implementata non funziona. Hanno meno gadget ma quello che c'è funziona sempre.
-
Eh sì, potrebbe essere il degno successore del GZ2000 (HZ2000 nemmeno lo considero, davvero troppo simile, eARC e BFI non giustificano affatto un cambio). In ogni caso prima di Settembre la serie 2000 dubito sarà disponibile in quantità e a prezzo stabilizzato, a quel punto potrei farci un pensiero. Quello che non mi torna è il design, le finiture sembrano quelle tipiche delle serie inferiori: la soundbar sembra "attaccata" e non un corpo unico con lo chassis come sul GZ2000, gli angoli stondati e non a spigolo, cornice più spessa, e magari (da verificare) anche plastiche più scadenti. Insomma, da un flagship pretendo il top anche come finiture e qui han peggiorato palesemente, davvero una strana scelta da parte di Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Eh sì, potrebbe essere il degno successore del mio GZ2000. Tanto prima di Settembre la serie 2000 dubito sarà disponibile, a quel punto ci faccio un pensiero sicuramente. Quello che non mi torna è il design, le finiture sembrano quelle tipiche delle serie inferiori: la soundbar sembra "attaccata" e non un corpo unico con lo chassis come s..........[CUT]
Sbaglio o è un casino di tempo che manchi dal forum ? Se è così,ben tornato !!I tuoi consigli mi sono sempre stati molto utili col mio oled Pana !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Difficilmente sui Panasonic una funzione implementata non funziona. Hanno meno gadget ma quello che c'è funziona sempre.
Già, il bello dei Pana
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... Quello che non mi torna è il design, le finiture sembrano quelle tipiche delle serie inferiori: la soundbar sembra "attaccata" ......[CUT]
Chiaro che fosse un mock-up, almeno esteticamente. Altrimenti non si spiega che dovremo aspettare addirittura fino a Marzo per le specifiche. In quella data potrebbe esserci il 'tradizionale' evento di presentazione della nuova gamma, sicuramente con estetica e finiture definitive. Non credo che si discosteranno molto dal telaio dell'attuale HZ2000 che è pesantissimo (il più pesante 55" mai sollevato) e ha plastiche robustissime e quasi senza vibrazioni.
Emidio
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
Sbaglio o è un casino di tempo che manchi dal forum ? Se è così,ben tornato !!I tuoi consigli mi sono sempre stati molto utili col mio oled Pana !
Giusto nella sezione news, don't worry.
-
(niente 77" e 83" per Panasonic)
Come mai? Questi tagli non sono considerati da Panasonic per la qualità oppure c'è qualche altra spiegazione.....
Ci sarebbe da farsi venire qualche sospetto....
-
molto bello esteticamente il piedistallo tondo mi piace molto , ovvio comunque e' soggettivo.
anche io mi interrogavo sulla mancanza di tagli 77 e 83 pollici che produsse solo con la serie EZ se non erro
-
Quanti bit per colore dovrebbero supportare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raf_66
(niente 77" e 83" per Panasonic)
Come mai? Questi tagli non sono considerati da Panasonic per la qualità oppure c'è qualche altra spiegazione........
Credo che al momento la fabbrica in Rep. Ceca in cui assemblano i TV sia ottimizzata per queste due diagonali, quindi 55" e 65", anche per componentistica e tutto il resto, ovvero alimentazione e compagnia. Probabilmente si saranno anche fatti due conti e il segmento dei 77" e ora anche degli 83 non è detto sia profittevole per loro che producono pochissimo rispetto ad altri costruttori.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peacegamer
Quanti bit per colore dovrebbero supportare?
Come spiegato, tutte le specifiche saranno comunicate a marzo. Resta comunque assodato che tutti i TV accettano segnali anche a 12 bit per componente. Più difficile capire invece a che profondità di bit sia il DSP interno. Inoltre, grazie al dither, è possibile anche lavorare a profondità in bit decisamente superiori rispetto a quella nativa del pannello che, se non sbaglio, rimane 10 bit.
Emidio
-
Ma secondo voi il pannello del Sony A90J è lo stesso del pana (hanno acquisito il brevetto da loro o per tramite di lg?) o è qualcosa di diverso ?