Consiglio sintoamplificatore A/V per sostituzione Onkyo TX-NR906 guasto
Buongiorno, posseggo (da ben 12 anni) un sintoaplificatore Onkyo TX-NR906 che soffre, da circa un annetto, del famigerato problema al chip DSP: l'assenza totale di segnale audio. Ultimanente la situazione si e' aggravata ed ho deciso di cercare un centro riparazioni ufficiale in zona. L'unico esistente mi ha preventivato "almeno 200€" di costo per la riparazione, ai quali dovrei aggiungere i costi per portarlo e tornarlo a prendere (un totale di 320 Km in auto o 150€+ di rischiose spedizioni).
Mi sto dunque chiedendo se ne valga davvero la pena, visto e considerato che mi e' stato detto "anche sostituendo la scheda/il chip il problema potrebbe riprensetarsi". Da qui sorge la mia domanda.
Con un budget di 500€ potrei trovare [e dove..vedo che onlinestore non e' piu' quello di una volta] un sintoamplificatore per pilotare il seguente sistema di diffusori?
Frontali: JBL Northridge E100
Centrale: JBL Northridge E35C
Surround: JBL Northridge E30
Subwoofer (alimentato): JBL Northridge E250P
Aggiungo che la sala di visione/ascolto film/serie TV misura circa 5m x 5m (o poco piu') - dunque piccolina. Inoltre, al momento e per il futuro prossimo (diciamo almeno 2 anni), non avro' sicuramente la possibilita' di ampliare il mio impianto. Dunque non sono interessato a Dobly Atmos, DTS Neo e tutto quel genere di codifiche che richiedono diffusori a soffitto; mi interessa siano supportati tutti i formati 5.1 come DTS True HD e Dolby Master Audio, e mi piacerebbe avere almeno 4 ingressi HDMI - queste ultime si', se possibile, di 'ultima generazione' (direi le 2.1, se non vado errato).
Giusto per non lasciare nulla al caso, ed evitare incompatibilita', per quanto improbabili: la 'catena sonora' e' appaiata ad un Pioneer KRP-500A per quanto riguarda il video, almeno per il momento. Per quanto sia un (gran) pannello 1080P, nei prossimi anni potrei optare per la sua sostituzione con TV dalla risoluzione superiore (leggasi 4K); da qui l'intenzione di avere almeno le uscite HDMI "aggiornate".
Grazie a chiunque dovesse prendersi la briga di rispondere.
Buone feste!