Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio oled 55"
Buongiorno a tutti,
dopo svariate ore passate a leggere il forum e varie altre recensioni, sono finalmente giunto alla scrematura finale e mi rimane da scegliere tra i seguenti TV, per i quali chiedo consiglio a voi.
PHILIPS OLED55804/12
PANASONIC GZ950 55"
Il prezzo è praticamente identico rispettivamente 1299€ e 1269€, dell'uno mi intriga l'ambilight, mentre il secondo, da quel che ho capito, risulta quasi "perfetto" dal punto di vista della qualità delle immagini.
Utilizzo per il 95% sky (sto facendo upgrade al Q), Netflix, Amazon prime.
No gaming se non per provare la ps5 quando arriva.
Distanza dal divano 2.40 mt.
Avevo valutato anche un 65" led (Sony KD65 Xh9096 tra l'altro ancora a 999€ da MW) vista la distanza, ma stamani, dopo l'ennesimo confronto dal vivo, mi sono deciso per tecnologia oled.
Attendo consigli.
Grazie.
-
Beh, tutta la vita il panasonic, anche perchè l'ambilight è più adatto agli lcd che agli oled.
E poi e un tutt'altro ben vedere a favore del panasonic.
-
Grazie per la risposta, spulciando sul web, avrei trovato anche un Pana HZ980E.
Se non sbaglio è il mod. 2020, ma ho letto proprio su questo forum che potrebbe presentare dei problemi.
Risulta?
Può essere una valida alternativa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sim.Bel.
Buongiorno a tutti,
dopo svariate ore passate a leggere il forum e varie altre recensioni, sono finalmente giunto alla scrematura finale e mi rimane da scegliere tra i seguenti TV, per i quali chiedo consiglio a voi.
PHILIPS OLED55804/12
PANASONIC GZ950 55"
Il prezzo è praticamente identico rispettivamente 1299€ e 1269€, dell'uno m..........[CUT]
Per la PS5 meglio l'LG 55CX, che ha presa HDMI 2.1, necessaria per sfruttare al massimo le consolle next gen. :)
.
-
Ciao Sim.Bel,
mi raccomando di non misurare la distanza da divano a tv (perchè la battuta del divano è a una certa distanza,ma se ti ci corichi dentro gli occhi possono anche essere 40 o 50 cm più indietro) ma da occhi a schermo. Occhi-schermo.
Detto questo, dici che praticamente non giochi,quindi vai tranquillo di Panasonic ( anche se qualcuno consiglia il 950 e superiori piuttosto del 980 https://www.avmagazine.it/forum/130-...ighlight=hz980).
(ps: dici che però per curiosità vuoi provare la ps5 quando uscirà...sappi che in un tv senza il 2.1 ti funzionerà "solo" a 4k/60fps, che comunque è già iperbolico,non credo ti cambi granchè andare a 120fps o a 8k se non sei un gamer incallito...e comunque a 8k è inutile perchè dovresti star dentro la tv per avere un reale guadagno di risoluzione per gli occhi rispetto al 4k...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Beh, tutta la vita il panasonic, anche perchè l'ambilight è più adatto agli lcd che agli oled.
E poi e un tutt'altro ben vedere a favore del panasonic.
non condivido il concetto dell'ambilight più adatto agli LCD che agli OLED: considerazione che hanno fatto anche altri utenti qui. (OPINIONE MIA) l'ambilight è un bellissimo effetto visivo prima di tutto, ha un suo fascino, chi lo possiede non vi rinuncia. e poi ha una sua utilità (dibattuta a lungo) di far rilassare la nostra vista. si può discutere su quanto possa essere efficace con una tecnologia rispetto ad un'altra, ma non trovoo corretto si possa dire che non lo sia affatto. tra l'altro, a mio avviso è ancora più utile con gli oled perchè l'immagine dell'oled ha contrasti elevatissimi (infiniti) e dunque, secondo me, per certi aspetti, è impegnativa per i nostri occhi.
sulla differenza tra i 2 modelli, la serie GZ950 di Panasonic, è la linea più bassa del brand giapponese. modelli inferiori di Pana non ce ne sono. mentre la serie 8 di Philips è di fascia medio alta. di inferiore per Philips c'è la serie 7. Philips ha android come sistema smart...
non vedo questa netta superiorità del Pana. anzi, tra i 2, io forse prenderei il Philips. se parlassimo di HZ2000 o HZ1500 sicuramente Pana... ma trai due modelli citati, io andrei su Philips, avendolo avuto in casa, ed avendo i miei l'oled serie 9. per la cronaca: non siamo di parte perchè io ho un plasma pana, ed i miei hanno un led Pana. quindi siamo 1 pana ed un philips io, ed un Pana ed un Philips i miei ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teuztv
non condivido il concetto dell'ambilight più adatto agli LCD che agli OLED: considerazione che hanno fatto anche altri utenti qui. (OPINIONE MIA) l'ambilight è un bellissimo effetto visivo prima di tutto, ha un suo fascino, chi lo possiede non vi rinuncia. e poi ha una sua utilità (dibattuta a lungo) di far rilassare la nostra vista. si può discute..........[CUT]
ottimo teuztv della testimonianza diretta, in questo forum sugli oled tendiamo sempre un pò a trascurare Philips...e se a uno piace l'ambilight, giusto così.
Io ho consigliato il gz950 perchè fra quelli che vedo in giro e le rece che leggo, mi sembra un ottimo oled qualità/prezzo, ma in effetti vedo che anche i philips son ben considerati.
Qui sotto le rece di avform,danno 9 ad entrambi e parlan bene di entrambi su aspetti diversi (anche se vedo nei voti in fondo più 10 al Pana,a parte un brutto 7 sull'audio...probabilmente arrotondano i decimali, il Pana sarebbe un pò sopra ,io ho calcolato 9,1 per il pana e 8,8 per il Philips)
https://www.avforums.com/reviews/pan...v-review.16674
https://www.avforums.com/reviews/phi...5-review.17861
-
Ragazzi, grazie per le risposte.
Non sapendo come funziona l'opzione "cita" senza citare tutto il post, rispondo un po' ad cazzum.
@Sartino, la distanza è stata misurata alla seduta, ma grazie di avermelo ricordato. La play 5 arriva a Natale e hai ragione sul discorso dei 60 - 120 fps, ad oggi, comunque,non ci sono titoli che supportano i 120 fps, solo upscalando, quindi problemi non ci sono.
@Teuztv, grazie per i consigli e la condivisione della tua esperienza con ambilght.
Sono davvero tentato di provare questa funzione.
Boh, ora leggo i link che ha postato @sartino e vedo che succede.
Attendo altre valutazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sim.Bel.
Ragazzi, grazie per le risposte.
Non sapendo come funziona l'opzione "cita" senza citare tutto il post, rispondo un po' ad cazzum.
@Sartino, la distanza è stata misurata alla seduta, ma grazie di avermelo ricordato. La play 5 arriva a Natale e hai ragione sul discorso dei 60 - 120 fps, ad oggi, comunque,non ci sono titoli che supportan..........[CUT]
fermo retando che panasonic è la marca che tra tutte apprezzo di più per la qualità e l'affidabilità...volevo aggiungere questo. sono due buonissimi tv entrambi. di philips, a parte la funzione ambilight che è veramente effetto "WOW", mi piace un sacco il menù. ha tutta una serie di settaggi dove veramente mi diverto a smanettare ogni volta. il Panasonic è molto più semplice...poi va anche detto che negli anni le cose cambiano. ma a giudicare dal telecomando, Panasonic ha cambiato poco direi. telecomandi molto semplici, con i tasti grandi (più grandi rispetto ai pulsanti dei telecomandi della concorrenza). pochi pulsanti, ma con tutto quello che serve. la semplicità in panasonic è notevole.
Philips invece è un pò più per smanettoni, ma devo dire che dalla serie 8 in su, è sempre riuscita a sorprendermi. mi aspettavo 7 ed il risultato è stato 8 per intenderci.
-
Invece sempre di Panasonic l'HZ 1000, che costa 1449€ cioè 150 euro in più, giustifica la spesa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sim.Bel.
Invece sempre di Panasonic l'HZ 1000, che costa 1449€ cioè 150 euro in più, giustifica la spesa?
avresti il MASTER HDR OLED che sul GZ950 non c'è. per me può valerli quei 150€ in più. mi pare che qualcuno del forum abbia fatto un reso del GZ950...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teuztv
avresti il MASTER HDR OLED che sul GZ950 non c'è. per me può valerli quei 1505 in più. mi pare che qualcuno del forum abbia fatto un reso del GZ950...
Si, ho letto qualcosa, ma riferito al 980. Leggendo le recensioni postate da sartino, inizio a propendere per Panasonic e mi sa che spendo 150 euro in più. Anche perché non sono né uno smanettone (come hai detto te) per fare eventuali calibrazioni, né uno che cambia la TV spesso.
Ad oggi ho un vecchio LG6000 37" del 2008, che tra l'altro ancora reputo stupendo, quindi un piccolo extra budget me lo ripagherò col tempo.
-
-
Io credo ti convenga aspettare un'offerta sui 1000 euro per quei tv onestamente. Il GZ950 è ottimo, ma fino a qualche settimana fa era a 1000 ovunque, spendere 1300 non ha molto senso.
A 1000 trovi l'LG BX volendo, sui 1300 con qualche offerta il CX se lo tieni d'occhio.
Insomma se non hai fretta io ti direi di aspettare e tenere monitorata la situazione, altrimenti su quel budget andrei di CX: il Pana HZ a 1500 secondo me è proprio tanto, l'HZ980 lascialo perdere. Philips boh, dicono sia molto buono ma sui 1300 non avrei dubbi ad andare di CX
-
Capisco. Il "problema" è che devo prendere due tv e dal trony vicino a casa mia, fino al 31/12 c'è il 50% di sconto sul secondo acquisto (quello che costa meno) . Quindi sono un po' forzato.
Ci sarebbe anche il cx a 1399.