[LG OLED65BX6LB] TrueMotion e artefatti
Ciao a tutti,
mi ritrovo qui dopo tanto tempo per raccontarvi la mia, chiamiamola così, disavventura con quello che su carta mi era sembrato un gran bel televisore: OLED65BX6LB.
Senza preoccuparmi troppo della precalibrazione ho iniziato ad utilizzare il TV per vedere qualche film in 4k e mi sono buttato su qualche film d'azione piuttosto movimentato.
In meno di 5 minuti mi sono raggelato alla visione di numerosi artefatti che si creavano attorno a figure statiche mentre attorno scorreva la panoramica. Sembrava che le figure avessero un'aura (potentissima, ndr) attorno al loro contorno, un po' come l'effetto del calore sull'asfalto.
Questo difetto non mi era nuovo perché anche il mio vecchio LG 42LB630V ne soffriva ma sinceramente non mi sarei mai aspettato di ritrovarmelo in questo modello dopo aver speso tutti questi soldi. In più, non essendo normoudente, faccio constante uso di sottotitoli che in rari casi diventavano totalmente illeggibili per qualche istante.
Non avendo alcuna intenzione di rinunciare alla funzione smoothing (o effetto soap opera, tutti termini che ho imparato in questi giorni) che apprezzo moltissimo, ho iniziato a lavorare sul TrueMotion.
Il risultato finale è che non si può usare.
Non importa se sia attivo su "Cinema Clear", "Uniforme", "Naturale": appena lo si attiva appaiono sfarfallamenti attorno a qualsiasi cosa si muova velocemente, nulla è più nitido al mio occhio appena c'è un rapido movimento.
Mi è salito il nazismo pensando al miele in HDR che facevano vedere da Unieuro, mentre scendeva piano piano.
Voglio linkarvi un video che ho caricato appositamente su youtube per farvi vedere come il software TrueMotion su questa TV rovini qualsiasi cosa. Osservate la scritta in rosso.
In questo video ho impostato la funzione al massimo, personalizzandola in modalita "Utente" con il De-Judder ed il De-Blur a 10. Impostando il De-Judder a 4 ed il De-Blur a 1 si riesce a visualizzare la scritta senza scie o sfocature ma l'effetto smoothing svanisce quasi completamente.
Bene, allora perché non tenerlo semplicemente disattivato e basta? Non poteva finire qua, almeno per me.
Tutti i contenuti in 24fps, quindi in generale tutti i film, su questo TV soffrono di un effetto stutter che è davvero fastidioso. Ma poi perché dovrei rinunciare al Motion smoothing? Perché LG vende un software che non funziona?
Sono tornato in negozio a vedere altri OLED, come Panasonic e Sony.
Certo, i video che ti fanno vedere sono studiati apposta per non farti vedere gli eventuali difetti, ma il Panasonic, in particolare su alcune scene movimentate, non produceva tutti quegli artefatti. I Sony invece avevano tutti panorami inutili per testare la cosa.
Insomma, alla fine, regola qua, regola là, vai su rtings, senti amici e mica amici, ma niente, ho deciso di renderlo oggi, il 14esimo giorno.
Mi rode e mi brucia, costava 1700 e l'avevo pagato 1325 durante le promo dell'11.11 sul sito di Unieuro. Ma non è accettabile pagare tutti sti soldi avere questa roba.
Se qualcuno con lo stesso modello volesse provare a fare qualche test questo è il video che ho usato. Si può osservare sia la palla, cercandone un'eventuale aura nel contorno, sia la nitidezza della scritta in basso a destra.
Sarei molto curioso di sapere come si comportano i CX ma anche gli OLED di altri produttori.
Per il resto...discutiamone!
Davide