Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16063.html
La nuova gamma OLED LG Electronics sostituirà con "1" la "X" dei nomi attuali e potrebbe includere una versione da 77 pollici più abbordabile, nonché un cambiamento nella struttura dei pannelli
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Scusate se non ho capito male, nel 2021, gli oled costeranno un pò meno (i 77' forse un bel pò meno), e dovrebbero avere 1 nuovo pannello (chiaramente migliore??
-
Le modifiche all'architettura del pannello al momento sono solo ipotetiche.
Per la versione OLED da 77" invece ci sono buone possibilità che scenda di prezzo, di quanto però è difficile prevederlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Le modifiche all'architettura del pannello al momento sono solo ipotetiche.
Per la versione OLED da 77" invece ci sono buone possibilità che scenda di prezzo, di quanto però è difficile prevederlo
Ci saranno quindi anche i 48" sembrerebbe. Converrebbe aspettare la nuova serie per costi, ma soprattutto per le ipotetiche migliorie?
-
Il taglio da 48" è la novità di quest'anno per i 4K.
Nel 2021 ci sarà maggiore disponibilità di pannelli e i prezzi dovrebbero scendere perché hanno risolto i problemi di produzione.
Finora costano più di quelli da 55" proprio perché escono da Guangzhou, dove fino all'estate scorsa la fabbrica non era completamente operativa.
Per le migliorie vale quanto sopra: si tratta di ipotesi che potrebbero concretizzarsi o meno.
Comunque con l'approssimarsi del CES di Las Vegas di solito qualche indiscrezione salta fuori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Il taglio da 48" è la novità di quest'anno per i 4K.
Nel 2021 ci sarà maggiore disponibilità di pannelli e i prezzi dovrebbero scendere perché hanno risolto i problemi di produzione.
Finora costano più di quelli da 55" proprio perché escono da Guangzhou, dove fino all'estate scorsa la fabbrica non era completamente operativa.
Per le ..........[CUT]
Grazie.
Allora forse conviene aspettare. L'unica cosa positiva è che acquistare adesso sarebbe scegliere fra solo due modelli ed è molto più semplice! :D
Avevo inizialmente scelto il Sony, ma la mancanza di HDMI 2.1, la minore propensione al gaming e la calibrazione meno precisa mi hanno fatto propendere per LG, anche se è leggo che ha un pannello meno omogeneo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PiergiorgioDN
Grazie.
Allora forse conviene aspettare. L'unica cosa positiva è che acquistare adesso sarebbe scegliere fra solo due modelli ed è molto più semplice! :D
Avevo inizialmente scelto il Sony, ma la mancanza di HDMI 2.1, la minore propensione al gaming e la calibrazione meno precisa mi hanno fatto propendere per LG, anche se è leggo che ha un pannello ..........[CUT]
La serie CX/GX del 2020 pare fosse peggiore come uniformità e scala di grigi, rispetto alla serie C9/E9 del 2019, inoltre la serie CX del 2020 non ha una HDMI 2.1 Full-Band, e non ha più il supporto al Dts per chi usa l'eARC, dal tv al sinto AV, il CX veicola solo Dolby.
Speriamo che i modelli del 2021 abbiano almeno la stessa uniformità e accuratezza della scala dei grigi al pari dei modelli del 2019, e che stavolta l'HDMI 2.1 sia Full-Band e col ritorno del supporto al Dts, il resto poi si vedrà.. speriamo in netto taglio dei prezzi dai 65' in sù