Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...opa_15894.html
LG ha avviato un programma di richiamo volontario per alcuni OLED del 2016 e 2017, a rischio di malfunzionamenti per un problema della scheda di alimentazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
sapete come si fa per aderire alla procedura di richiamo? ho ancora un 65C7 e vorrei capire come fare.
-
Credo ti convenga sentire direttamente LG.
-
ho chiamato: https://www.lg.com/it/supporto/telefono
l'operatore non ne sapeva nulla. si é preso il mio telefono ed email e ha detto che verificherá.
bho. vediamo che succede.
pardon per il crosspost. continuo solo nel post specifico della tv e non piú in questo.
https://www.avmagazine.it/forum/127-...04#post5084404
-
Appena inviato una email al servizio assistenza per il mio 65W7 Signature, che dovrebbe rispondere entro 24 ore.
Vediamo cosa succede
-
"Alcuni", veramente quelli sono praticamente tutti i modelli OLED del 2017 :asd:
Sembra una notizia strana "I rischi sono quelli di scottarsi e di poter inalare del fumo" e l'assistenza LG italia dice che non ne sa nulla.
Il 21 luglio venne diffusa una notizia simile in cui si diceva che il "problema" potenzialmente riguardava TUTTI i modelli prodotti dal Febbraio 2016 al Settembre 2019 http://www.thelec.net/news/articleView.html?idxno=1237
Vanno riverificate tutte le fonti poichè al momento si fatica a trovare una fonte diretta di LG, non si sa mai che si scopra che la fonte originale è una signorina coreana di nome Sams. :D
-
Ecco la risposta fornita da LG sulla questione:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta La informo che allo stato attuale non risulta nessuna comunicazione ufficiale da parte di LG Italia riguardo il ritiro di prodotti OLED (se nota l'articolo che ci ha inviato, come fonte è riportato un sito di terze parti tedesco e non il sito di LG Italia o comunque i canali informativi ufficiali di LG Italia).
Verranno svolte chiaramente le verifiche del caso riguardo questa tipologia di notizie, ma se il Suo TV LG 65W7V funziona regolarmente, non c'è alcun motivo di allarmarsi o di intraprendere particolari azioni.
Qualora invece il TV dovesse presentare dei malfunzionamenti o delle anomalie, siano senz'altro disponibili a farlo verificare da un nostro centro di assistenza autorizzato.
Per verificare il centro di zona a Lei più vicino consulti la seguente pagina del sito LG:
http://www.lg.com/it/supporto/serviz...stenza-tecnica
Tramite il nominativo e l'indirizzo risalirà facilmente tramite il web ai loro contatti diretti.
Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.
-
buongiorno a tutti, riporto la mia esperienza che potrebbe essere utile.
Sono possessore del 65c7v comprato a settembre 2017. A dicembre 2019 mentre guardavo la tv ho sentito un vero e proprio scoppio con conseguente uscita di fumo bianco sulla parte destra del retro tv.
La televisione continuava a funzionare ma l'ho subito spenta e staccata dall'alimentazione.
Fortunatamente ho la garanzia lg good 4life e nel giro di una settimana hanno riparato il danno con la sostituzione della scheda d'alimentazione.
Nel rapporto di intervento c'è scritto "sostituito power". E non vi dico il costo evitato...
A detta del tecnico, se ero in un'altra stanza e non mi fossi insospettito dello scoppio, lasciare la tv accesa avrebbe peggiorato il danno.
Naturalmente questo mia esperienza non ha nulla a che fare con eventuali campagne ufficiali di richiamo, ma quanto accaduto è probabilmente casisticamente riconducibile a ciò che è stato riportato nell'articolo.
Un saluto a tutti