Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...ust_15810.html
BenQ annuncia prezzo e disponibilità del nuovo proiettore a tiro ultra corto, dotato di matrice 4K XPR, sorgente laser da 3000 lumen, tecnologia di illuminazione dinamica per l'aumento del contrasto, tecnologia HDR-PRO, altoparlanti elettrostatici treVolo, piattaforma Android e copertura al 98% del gamut DCI con filtro colore
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sembra piuttosto interessante rimarcare il fatto che questa macchina assicurerebbe la copertura al 98% del gamut DCI con filtro colore, prestazione finora mi sembra finora mai ottenuta da altro DLP UHD bivobulato (DMD 2716x1528 da 0,66") o quadrivobulato (DMD 1920x1080 da 0,47") di serie. Confidando sulla verosimiglianza delle prestazioni dichiarate dal costruttore, anche il nuovissimo LG Cinebeam, appena presentato, coprirebbe infatti il 97%.
Probabilmente questo BenQ adotta il sistema ad interpolazione di filtro applicato all'unica altra macchina XPR UHD finora prodotta (Optoma UHZ65), non nella versione standard, bensì in quella riveduta e corretta dagli americani di TVS Pro/TVspecialists, che dichiarano di farle raggiungere l'80% del BT2020, naturalmente al costo della diminuizione della luminosità, esattamente come avviene con macchine appartenenti ad altre famiglie di VPR.
Si tratta comunque di un passo in avanti interessante, che fa ben sperare sui possibili sviluppi di questa tecnologia.
-
Bisogna capire a che prezzo viene raggiunta la copertura, con l'HDR è ricominciata la fame di lumen. In visione standard la maggior parte dei proiettori può raggiungere dimensioni di schermo interessanti, invece per una visione godibile dei nuovi formati bisogna contenersi un attimo...
Mi piacerebbe uno shootout per vedere se in questi nuovi modelli il bivobulato sia migliorato rispetto al quad. Non sarebbe male se nei DLP 2020 avessero lavorato per migliorare il contrasto.