Panasonic Serie HZ1000 - HZ1500 - HZ2000 55" 65"
https://i.ibb.co/7GGy4s5/image.png
Apro questa Discussione Ufficiale (nel seguito, DU) dedicata alla nuova linea 2020 di TV OLED 4K Panasonic. A scanso di equivoci, come già riportato nelle altre DU, ricordo le regole da seguire nel qui presente thread:
- Gli OT, di qualsiasi tipo non sono assolutamente permessi.
- Non si può parlare di alcun prezzo, è consentito inserire il prezzo di listino del prodotto trattato nel primo post della discussione
- Gli argomenti da trattare devono essere esclusivamente di carattere tecnico.
- Problemi connessi ad eventuali periferiche collegate al prodotto in discussione non sono argomento pertinente.
- Non si possono fare confronti con altri prodotti che non siano della stessa serie.
- Non si possono chiedere pareri sull'acquistare o meno il prodotto, facendo o meno confronti con altri prodotti.
Principali novità introdotte rispetto alla serie precedente (Panasonic Serie GZ):
Software:
- Introduzione Modalità "Dolby Vision IQ"
- Nuova modalità "Filmmaker mode" (sostituisce la vecchia THX)
- Nuova implementazione algoritmo di Black Frame Insertion (BFI) per la gestione del moto
- Nuova piattaforma smart "MyHome Screen 5.0" (basata su Firefox OS)
- Supporto eARC (solo porta HDMI 2)
Hardware:
- Integrazione diffusori in modalità "upfiring” per l’audio Dolby Atmos (solo HZ1500)
- Nuovo piedistallo a base circolare girevole
Link al sito del produttore (versione IT)
https://www.panasonic.com/it/consume...-ultra-hd.html
Listino prezzi:
Panasonic TX-65HZ2000: prezzo suggerito 3.799 euro Iva inclusa
Panasonic TX-55HZ2000: prezzo suggerito 2.999 euro Iva inclusa
Panasonic TX-65HZ1500: prezzo suggerito 2.999 euro Iva inclusa
Panasonic TX-55HZ1500: prezzo suggerito 2.299 euro Iva inclusa
Panasonic TX-65HZ1000: prezzo suggerito 2.699 euro Iva inclusa
Panasonic TX-55HZ1000: prezzo suggerito 1.999 euro Iva inclusa
Link articoli AVMagazine (Editore Riccardo Riondino)
Gamma OLED 2020
Nuova serie Oled Panasonic
Link a recensioni:
Panasonic HZ1000 Unboxing + Picture Settings (HDTV Test / Vincent Teoh)
Panasonic HZ1000 Review (HDTV Test / Vincent Teoh)
Panasonic HZ1500 Review(DDay.it)
Panasonic HZ1500 Review (Avforums / Phil Hinton)
Panasonic HZ2000 Review Preview (Avforums / Phil Hinton)
Panasonic HZ2000 Review (What HI-FI)
Panasonic HZ2000 Unboxing + Picture Settings (HDTV Test / Vincent Teoh)
Panasonic HZ2000 Review (HDTV Test / Vincent Teoh)
Funzioni utili e link ad approfondimenti
app Panasonic Remote 2: funzione per controllo segnale in ingresso (refresh-rate, bith dept, RGB/component, etc.)
Nota: Ricordo che analogamente alla serie GZ, anche le differenze tra le serie HZ1000 e HZ1500 sono solo nel comparto audio: La serie HZ1500 è dotata di altoparlanti integrati con emissione verso l’alto per il Dolby Atmos, un sistema denominato 360° Soundscapen con una potenza audio in uscita di 80 W. La serie HZ1000 ha invece un’uscita audio tradizionale comunque compatibile con segnali Atmos. Consumi, pannello, alimentazione, processore, menu, calibrazione e qualità video sono identici.
Integrerò la pagina principale del presente thread strada facendo. Qualsiasi contributo di integrazione è ben accetto (contattatemi via PM per non inquinare il thread).