Visualizzazione Stampabile
-
Sony VPL-VW870ES
Ciao a tutti,
Scusate ma non trovo alcuna discussione tra i possessori di questo proiettore?
Forse sono io che non ho cercato bene o forse non è uno dei più gettonato nelle discussioni...
Se mi fossi sbagliato e c'è una discussione aperta, vi prego di farmelo sapere.
Grazie,
Marco
-
Stai parlando di un prodotto da 25.000 euro :asd: non penso siano in molti qui dentro a poterselo permettere :asd:
Buon per te, io mi sono accontentato del VPL VW270 :p
-
Nel forum ci sono iscritti che hanno vpr ed impianti di costo simili o anche più elevato, il punto non è certo questo, ma si tratta di un vpr sicuramente non molto diffuso, i vpr Sony poi non godono di molta simpatia dopo gli incresciosi avvenimenti avvenuti un po' di tempo fa.
Inoltre ritengo che chi spende tale cifra per un vpr (e i costi del resto dell'impianto saranno adeguati) lo fa con cognizione di causa, ovvero sia già addentro alle possibile problematiche del settore oppure, se a digiuno o non interessato ad approfondire la tematica, abbia fatto realizzare il tutto da una ditta specializzata o dal negoziante, che avranno provveduto eventualmente loro a risolvere possibili problemi che si possono presentare quando si allestisce una sala HT.
Detto questo, se Hhhbk ha dei proboermi particolari può benissimo provare a chiedere, magari sono cose risolvibili anche con i consigli di chi non possiede quel particolare modello.
-
Grazie per la cortese accoglienza:)
A dir la verità il mio era un semplice inizio discussione per avere qualche scambio di opinioni con altri utilizzatori del proiettore.
Però mi hai incuriosito in merito agli incresciosi avvenimenti....questo è il mio 3 proiettore sony e per ora è andato tutto liscio!
-
A quante ore di lavoro li hai cambiati i proiettori?
-
Porc....mai segnato.
Non li ho mai utilizzati troppo, diciamo 4 ore a settimana max 6 e dopo 3 anni max li ho sempre cambiati.
-
E allora forse non hai dato il tempo alle matrici di ""imbruttirsi""... meglio!
Comunque sia l'870 dev'essere un gran proiettore e forse questi nuovi modelli potrebbero anche non soffrire di quel problema, me lo auguro con tutto il cuore fra l'altro ... per me la scelta del proiettore è sempre stata fra JVC e Sony, ma visto l'andazzo, per ora, non ho mai abbandonato la JVC.
-
Per ora sono sulle 800 ore.....ma è stata appurato il numero di ore necessario per notare il decremento?
Perchè leggendo ho capito che è un problema che la sony si porta avanti da alcuni anni e spero che gli ultimi modelli ne soffrano di meno dei vecchi:confused:
in ogni caso era stato riscontrato anche tra i 760 e 870?
-
Non che io sappia. Non ho mai letto nulla in merito ai modelli più recenti da te citati.
-
E allora continuerò a vivere sperando;)
-
Ipotizzo che abbiano risolto, perché la cosa ha avuto un'eco piuttosto forte tra gli appassionati. Ma ovviamente non potranno mai dichiararlo, perché ammetterebbero di conseguenza che esisteva effettivamente un problema sui modelli precedenti, cosa che hanno sempre negato per non essere obbligati a sostituire o risarcire.
-
Bè speriamo....comunque vorrei sapere se c'è un numero di ore comune a tutti i vecchi modelli per verificare l'eventuale logoramento della matrice!
-
Premesso che erano i flitri dicroici a deteriorarsi... e non le matrici. Il danno si verificava a seconda del modello e dell’uso dopo qualche centinaio di ore. Solo una disanima fatta con sonda di calibrazione permette di valutare eventuali scostamenti (non ripristinabili) e leggere la misura del contrasto che arrivava ai valori simili ai DLP entry.
-
Quindi la vera prova del nove (a meno che il degrado sia così evidente ad occhio nudo), è chiamare per una calibrazione Francesco Aliotta e verificare con i numeri alla mano....duole al mio portafoglio ma mi da fastidio vivere col dubbio:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Premesso che erano i flitri dicroici a deteriorarsi... e non le matrici. Il danno si verificava a seconda del modello e dell’uso dopo qualche centinaio di ore. Solo una disanima fatta con sonda di calibrazione permette di valutare eventuali scostamenti (non ripristinabili) e leggere la misura del contrasto che arrivava ai valori simili ai DLP..........[CUT]
Ma può succedere anche con il mio VPL VW270 ? :nono: se è in garanzia Sony me lo cambia ? Ma in pratica si perde contrasto ? Tu li hai visti dal vivo ? Che ansia ! :(