Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...192_index.html
Cosa possiamo aspettarci da un DAC con doppio ingresso digitale, doppia uscita analogica, compatibile con PCM 24/192 e che include nella confezione un alimentatore, un cavo ottico, due cavi audio, il tutto per meno di 13 Euro IVA e spedizione incluse?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Grande Emidio, review veramente sorprendente (e divertente). Credo sia davvero utile di tanto in tanto recensire anche prodotti "consumer" accessibili davvero a chiunque, in modo da avere un quadro chiaro di cosa si va incontro nel panorama entry level. Se poi il presidente un giorno volesse fare un upgrade con un AUNE X1s e tu volessi metterci le mani... (non lo dico per interesse personale, no no :D).
-
Grazie a te!
Davvero Bello l'Aune X1s. Però potrebbe essere più semplice che io metta le mani su un Topping DX3Pro con due AK4493EQ.
Al momento ho altri DAC sotto test e tanta altra roba. Il lockdown mi ha dato tempo di rimettermi 'in riga' e dare più spazio all'audio.
Emidio
-
Molto interessante anche il Topping, è l'altro oggetto che sto valutando in alternativa all'Aune X1s (le quali review sono praticamente inesistenti) dato che si colloca nella stessa fascia di prezzo. Se lo metti in pipeline tra gli oggetti da recensire, ne sarò molto più che felice.
-
Il problema di questi oggetti è la reperibilità. Ti sembrerà strano ma per me è quasi più semplice misurare e ascoltare un Bartok che un Topping. Nel senso che un rivenditore che ha un Bartok lo trovo. Ma Topping, Aune e compagnia o li compro, come ho preso i vari DAC che ho accumulato in questi 20 anni, oppure me li deve prestare qualcuno. E se me li deve prestare qualcuno è uno sbattimento assurdo. Forse il topping lo comprerà un mio amico. Ecco perché potrei provarlo. Ma al momento, in cui stiamo tutti cercando di recuperare un po' di tempo per pubblicare molta più roba, soprattutto su audio (ampli, multicanale, soundbar etc.), in questo preciso momento il test al Topping e/o Aune non è certo tra le priorità che sono, ad esempio, gli ultimi OLED Sony e Philips, un paio di ampli integrati audio e molto altro ancora. Allo stesso tempo ti confermo che Topping, Aune, Sabaj e compania li voglio comunque testare e soprattutto ascoltare: il mio attuale riferimento - per il mio portafogli - è ancora lo Young DSD di M2TECH che costa(va) quasi il doppio di un Topping DX7 Pro.
-
E' vero, la reperibilità è un grosso problema. Nei negozi specializzati toscani sono introvabili; il fatto che il Topping sia reperibile su Amazon e, data la politica di reso favorevole per utenti prime, questo giocherebbe molto a mio favore (solo provandolo con le mie elettroniche/speakers/PC posso capire come suona realmente). Aune invece va comprato nello store ufficiale, ove ovviamente vige la legge del recesso ma con procedure un po' più complicate.
Sposo molto ad ogni modo l'interesse della redazione di concentrarsi su audio e personalmente mi piacerebbe molto leggere qualche review legata ai multicanale in un futuro prossimo.
PS: Lo Young era da Di Prinzio se non erro, fai un salto e fregagliene uno per una review :p
-
In riferimento al soggetto destinatario del DAC, speriamo che l'appetito venga mangiando :D
In ogni caso seguo interessato :) anch'io sono curioso di vedere misurati altri apparecchi anche di qualità superiore
Concordo anche sul discorso difficoltà di reperibilità negli store fisici di apparecchi tipo Topping, SMSL.. (ma qui in Italia sono introvabili molti oggetti anche on-line e devi per forza optare per spedizioni internazionali con procedure doganali.. da cardiopalma se dovessi mai mancare la consegna :D)... cosa che mi dispiace molto perchè io anche per una cifra più elevata preferisco ascoltare ed acquistare dal buon vecchio negozio col tizio che ha esperienza decennale nel settore.
Mi sono fatto l'idea che tutta questa penuria di oggetti del genere sia dovuta al fatto che sono molto più usati dalla parte cuffiofila del mondo Hi-Fi, cosa che qui in Italia ho visto sempre poco, se non per nulla, trattata...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
... Concordo anche sul discorso difficoltà di reperibilità negli store fisici di apparecchi tipo Topping, SMSL....[CUT]
Però è anche vero che c'è tanta roba disponibile senza aspettare. Un esempio è un altro prodotto con rapporto Q/P straordinario, ovvero S.M.S.L M500 che è anche compatibile MQA. Lo spedisce Amazon a 400 Euro in quattro giorni:
https://www.amazon.it/S-M-S-L-Lampli.../dp/B07X6CF4VS
Semplicemente pazzesco. In questo caso il prezzo dovrebbe aumentare del 50% per poterlo vedere in negozio... Un prodotto così rischia di mangiarsi buona parte del mercato dei DAC e degli ampli per cuffia di fascia media.
La parte 'cuffiofila' nel frattempo è cresciuta e anche i punti vendita che hanno spazi con cuffie, DAC e ampli per cuffie a confronto. Solo per citarne tre qui vicino a casa mia, Di Prinzio, Angelucci e Playstereo.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
La parte 'cuffiofila' nel frattempo è cresciuta e anche i punti vendita che hanno spazi con cuffie, DAC e ampli per cuffie a confronto. Solo per citarne tre qui vicino a casa mia, Di Prinzio, Angelucci e Playstereo.
Vero, e correggimi se sbaglio, è un trend che ha ripreso campo abbastanza recentemente. Anche Natali oltre ad averne tante in negozio, ha dedicato una sezione apposita con tanto di dominio personalizzato per le Audeze.
-
Mi è arrivata questa settimana la Fostex T50RP da Di Prinzio :D