Bisogno di consiglio dopo brutta esperienza!
Cerco di essere breve. Nel 2012 acquisto per 1.600€ un Samsung 46D8000, terminata l'estensione di garanzia di 5 anni sullo schermo compaiono delle righe verticali verso i bordi esterni e nel giro di qualche mese lo schermo è pieno di righe. Contatto il centro assistenza e mi viene detto che il pannello è da sostituire al prezzo di 800€ più manodopera, salvo scoprire poi che Samsung dopo soli 5 anni non produce più pannelli per quei televisori. Ora, posso comprendere una roba del genere su un entry level da poche centinaia di € , ma no su un top di gamma da 1600€ (prezzo online). Per motivi di lavoro non ho più usufruito molto del TV, ma ora che ho più tempo libero vorrei sostituirlo.
Data la pessima esperienza pregressa ho subito pensato: mai più Samsung e mai più spendere tanto per un TV. Ora sono orientato su un 55-65 pollici (distanza TV divano 3,8 mt), esigenza TV commerciale, Netflix-Amazon Prime e qualche partita di calcio e vorrei spendere max 1000-1200€. Potrei alzare il budget per una occasione irrinunciabile. Quindi a quel prezzo meglio un buon 55 o un discreto 65?
Dovendo abbandonare idea OLED per il budget, avevo notato un Sony XG559505 full array o un Panasonic Gx65810-830 (Edge LED o full led?).
Voi con quel budget cosa prendereste?
So che è una domanda che viene postata spesso, ma ho davvero le idee confuse. Grazie a quanti interverranno!