Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio pre-phono
ciao a tutti !
purtroppo devo spostare il giradischi a circa 5 metri dall'amplificatore, non ho alternativa
mi pare di capire che allungare così tanto il cavo che esce dal giradischi può creare problemi, quindi dovrei acquistare un pre-phono in modo da avere il collegamento lungo tra il pre e l'amplificatore
Il giradischi è un Philips 212 electronics (credo fine anni '70) e l'ampli un Denon PMA-1560 al quale fino ad ora ero collegato direttamente. Diffusori Cerwin Vega AT-80
Potete consigliarmi un pre-phono ?
in modo da non acquistare un componente poco valido, ma nemmeno qualcosa di troppo raffinato per la mia catena.
Ultima domanda : il pre-prono può essere collegato all'entrata phono dell'ampli, oppure bisogna occupare un altra entrata (aux / tape) ?
Grazie in anticipo per i consigli
-
io ti posso dire che come primo passo per staccarmi dal pre phono dedicato del mio Marantz avevo preso un Cambridge da 170 euro ma il risultato e' stato alquanto deludente...
l'ho venduto e sono passato al Lehmann che vedi in firma e le cose sono migliorate parecchio, ma dopo vari ascolti a mente fredda mi sono reso conto che ancora qualcosa mancava e mi sono deciso sulla sostituzione della testina. Era una Rega Exact MM da 450 euro circa e l'ho sostituita con una Gold Note Donatello Gold.....ora mi sembra di essere in paradiso. La morale, secondo me, e' valutare attentamente tutto l'insieme evitando di buttare via i soldi. Deve suonare meglio o almeno uguale a quello del Denon, altrimenti non ti darai pace.....se riesci provane qualcuno a casa con il tuo impianto...con il pre phono separato non puoi usare l'ingresso phono dell'ampli
-
5 metri per una connessione RCA sono davvero troppi, cerca di avvicinare il giradischi all'impianto.
-
@Cangio: sì devi collegarti ad AUX o simili... come è stato segnalato 5mt di cavo non è proprio una scelta "audiofila" anche se tecnicamente accettabile. Ho un dubbio sul collegamento "ground" del giradischi, il cavetto che esce dal sui giradischi e finisce (in genere) serrato a vite sul box dell' ampli e che in questo caso finirebbe sul box del pre, non so se non si dovrebbe ripetere il collegamento fino ad includere anche il box dell' ampli. Purtroppo nol merito ("quale pre") non ho contributi da dare.