Ciao se dovessi cambiare cavo rca al Thorens 166 mkv, da quanti mm deve essere il jack? Non ci ho fatto caso ma non e' che il cavo e' saldato e quindi non si puo' cambiare se non smontandolo?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ciao se dovessi cambiare cavo rca al Thorens 166 mkv, da quanti mm deve essere il jack? Non ci ho fatto caso ma non e' che il cavo e' saldato e quindi non si puo' cambiare se non smontandolo?
Grazie.
Non mi pare che il cavo abbia un jack (che è quel connettore che si trova, ad esempio, sui cavi delle cuffie) ma utilizzi dei normali connettori RCA maschio che si collegheranno alle rispettive prese femmine che si trovano normalmente sul retro degli ampli e che sono di misura standard, non ne esistono di dimensioni diverse.
Mi pare anche che in quel modello il cavo non sia collegato direttamente all'interno del giradischi, nel qual caso la sostituzione richiederebbe l'apertura del fondo del giradischi per dissaldare il cavo stesso, ma abbia una uscita tramite due connettori RCA femmina, quindi la sostituzione sarebbe teoricamente molto semplice.
Ho scritto "teoricamente" perchè entra in gioco un altro fattore.
Domanda: perchè lo vuoi sostituire, si è rotto, interrotto o, comunque, è inservibile?
Se la risposta è "sì", allora devi cercare un cavo che abbia circa la stessa Capacità/metro di quello originale in quanto il suo valore è molto importante per il corretto funzionamento della testina (sommato a quello dell'ingresso Phono).
Se la risposta è invece: "no, ma mi hanno detto che se lo cambio il suono migliora ed odo cose he nessun umano ha mai sentito", allora ti consiglierei caldamente di lasciar perdere e continuare con il cavo originale.