Ho scaricato una delle tante apps per misurare i db ambientali e mi sono accorto di ascoltare la mia musica ad un livello tra i 50 e i 60 db. Oltre provo fastidio oltre a rischiare denunce dai vicini di condominio. E voi?
Visualizzazione Stampabile
Ho scaricato una delle tante apps per misurare i db ambientali e mi sono accorto di ascoltare la mia musica ad un livello tra i 50 e i 60 db. Oltre provo fastidio oltre a rischiare denunce dai vicini di condominio. E voi?
non mi sembra realistico. Anche perchè l'app non conosce il livello di uscita del microfono dello smartphone. Per curiosità riesci a fare una controprova con un secondo smartphone? Io non ho mai misurato durante la riproduzione musicale ma la posizione del volume è simile a certe misure RTA che faccio e siamo su una gamma da 70 a 90dB
Non riesco a fare prove con altro smartphone, posso dirti il nome della app. Si chiama fonometro della exa tools. Ne ho provata un'altra e mi dava valori più alti. Magari usando la stessa app.....
Con 20 euro ti togli i dubbi ...
https://www.amazon.it/dp/B009MF8ADI/...v_ov_lig_dp_it
Se non si concorda su cosa usare come unità di confronto tanto vale usare: "basso, medio, alto".
Hai provato a effettuare la procedura di "calibrazione" (chiamiamola così anche se vale molto poco) che di solito ti chiedono di fare queste app? dovrebbe portarti ad un riferimento sulla base del rumore ambientale di fondo "ad orecchio"..
quello che cercano di spiegarti Marklevi e Nordata è che non è corretto parlare di valori in dB se non hai dei riferimenti ben fissi e di come stai misurando (misure pesate, non pesate..) quindi, anche se scarichiamo la tua stessa app, non sarebbe possibile un confronto decente e devi essere tu a fornire le condizioni con cui stai misurando
è come se pesassi un oggetto da un kg su una bilancia, impostassi la tara, e poi ci aggiungessi un altro oggetto (ad esempio 0,5kg) sopra... la bilancia ti fornirà il peso di 0,5kg ma lì sopra effettivi ne hai 1,5...
Ma pensi veramente che con un telefono riesci a fare una rilevazione fonometrica attendibile? :rolleyes:
Sono un fautore dei bassi volumi, recentemente sto ascoltando con le casse sulla scrivania (un mio vecchio 2.1 con casse abbastanza piccole per questo scopo ma di discreta qualità): l' unico modo per tenere basso il volume ed avere una discreta pressione acustica è avvicinare le casse (0,7mt contro i quasi 3mt del mio impianto principale (1/4 delle distanza = 16 volte in più di pressione acustica, anche in dB fa un bel po' in più...)
comunque, viste le migiaia di euro che spendiamo in aggeggi, spenderne 100 per un microfono Usb (e 20 per il supporto), sono un eccellente investimento. Evitate di prendere chincaglierie varie come ho fatto io, con un microfonino dedicato allo smartphone. 25 euro buttati. Mic Usb + Rew is the way
Sul mio smart ho un paio di app per misura ed analisi spettrale, funzionano benino, una idea la danno, però nel menu esiste una voce "calibrazione", procedura che ho fatto usando un microfono calibrato esterno ed impostando il valore ottenuto misurando in contemporanea lo stesso Rumore Rosa.
Il valore è corretto per la gamma media, non si può pretendere di più.
Comunque io ascolto a livello medio, non mi interessa far vibrare i muri, mi piace ascoltare in modo da distinguere i vari strumenti e cercando di ricreare la giusta atmosfera.
Non ascolto heavy metal, ma cose tipo Pink Floyd, Mark Knopfler, Jazz, Country, un po' di Classica.
Ah ok, non credevo ... però una "calibrazione" l'hai fatta, non so quanti riescano nell' "impresa" :p ... se funziona benino allora ci sta per quello che deve fare Maxdibox.
In un ambiente chiuso con superfici che riflettono non funziona esattamente così, questo calcolo è valido di base in un ambiente totalmente assorbente; quello che ottieni invece avvicinando i diffusori è un maggior contributo della componente diretta e quindi minore influsso (di solito negativo) della acustica dell' ambiente... il caso estremo divengono le cuffie :D (che permettono di ascoltare ogni minimo dettaglio con potenza estremamente ridotta).