Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori ad incasso..
Buongiorno a tutti... volevo chiedere a chi ha esperienza in merito qualche consiglio...
avrei intenzione di costruire una parete in cartongesso profonda 25/ 30 cm, dove installare la mia tv a filo del cartongesso utilizzando ancora il supporto porta tv a parete attualmente in uso.....
naturalmente alla tv vorrei affiancare 2 altoparlanti ad incasso come Presenza Frontale.. in rete ne ho visti diversi, ma avendo io tutto yamaha mi interessavano gli altoparlanti della serie NS IC800....
1) Tali altoparlanti possono essere installati a parete (visto che si parla di in cealing)?
2) il vuoto che si crea intorno all'altoparlante (nel cartongesso) può creare effetti indesiderati?
3) quale sarebbe la posizione migliore (rispetto alla tv) per l'istallazione?
Grazie a chi risponde
-
Dovresti valutare, se volessi restare in casa Yamaha, dei diffusori studiati per essere inseriti a parete serie NS IW... dove la W sta per Wall (parete), e non la serie NS IC...dove la C sta per Ceiling (soffitto).
Ti consiglio di valutare diffusori tipo gli NS IW 660 che hanno già la predisposizione per l’incasso.
Per la disposizione fai sapere che tipo di configurazione vuoi realizzare.
-
Intanto grazie per la risposta.. gli altoparlanti da te menzionati pare che in italia non si vendano..... per quello che avevo visto la serie ns IC...
per la configurazione io attualmente ho un 7.1 cosi composto.. i 2 frontali NS F901 collegati ad un AS 2100 collegato a sua volta ad un RX A3030. A quest'ultimo ci sono collegati 2 altoparlanti di presenza jbl (fissati alla parete della tv---- sono quelli che voglio sostituire), un centrale Paradigm 3V7 e 2 surrond Paradigm ADP390 ed infine un sub Polkaudio che appena possibile vorrei integrare con uno yamaha NS sw700 da collegare all'amplificatore AS 2100 per sfruttarlo anche per la musica....
-
il "volume di carico" che racchiude il midwoofer è importante per la prestazione in gamma bassa. Ma se i due "presenza" sono tagliati da 80Hz a salire il problema si ridimensiona ampiamente. Se si trovano a lavorare in un volume troppo grande, una sorta di baffle infinito, meglio alzare un po' la F di taglio, almeno uno step, per aumentare la tenuta in potenza.
-
il mio sinto a/v non mi permette di impostare gli 80Hz sui diffusori di presenza.... cosa che accade per gli altri.... probabilmente, perchè li vede piccoli già di suo ed imposta il taglio in automatico