consiglio smart tv UHD 43" a chi proprio non se ne intende
Ciao a tutti!
Come da titolo sto cercando consigli su un tema in cui proprio brancolo nel buio: le tv.
Premessa: sebbene guarderei da circa 2 metri di distanza, per ragioni di spazio non posso andare oltre i 43" anche se ha poco senso per un QHD.
L'utilizzo che ne farei sarebbe sia di vedere i film/streaming sull hard disk (formati: mkv, avi, ecc) che sulle piattaforme streaming (netflix, primevideo,ecc ma anche mediaset play, rai play,) oltre che per i normali canali del digitale terrestre (italia 1, canale 5, ecc). Ovviamente utilizzerei youtube e il browser web possibilmente tramite una tastiera tipo questa collegata tramite otg (al dispositivo bluetooth della tastiera) o direttamente al bluetooth della tv.
L'ideale poter utilizzare il client torrent direttamente sul televisore il quale salverebbe il file scaricato sull'hard disk ad esso collegato.
Avrei poi bisogno del jack audio a cui collegherei una prolunga tipo questa perchè avrei anche necessità a volte di utilizzare le cuffie per non disturbare la persona nella stanza accanto (e non voglio acquistare cuffie bluetooth). Una chicca sarebbe poter avere il dolby atmos.
Penso che ci siano di serie ma nel dubbio almeno una/due HDMI a cui collegherei il portatile e/o un eventuale box tv.
Pensavo di puntare poi all'HDR10 ma mi pare di aver capito che mediante Dolby Vision avrei un'esperienza visiva migliore, quindi se possibile punterei al meglio.
Per quanto riguarda il pannello a fullLED/edge LED , VA/IPS...chiederei consiglio a voi. Ci tengo molto alla fluidità e alla qualità dell'immagine quindi preferisco spendere di più e andare su un televisore con un buon processore in grado di gestire bene l'upscaling (a tal proposito vista la ridotta distanza valuterei anche un fullHD cosi risparmierei). C'è da dire che non guarderei la tv esattamente perpendicolare ad essa ma sarei leggermente più in basso rispetto (a causa dell'altezza del mobile su cui andrà appoggiata).
Lato smart, credo che punterei su Android Tv per probabilmente una maggiore disponibilità di app, però ho sentito parlare bene anche di WebOS. Anche qui sono curioso di sentire i vostri pareri.
Come budget vorrei restare sui 500€ comprando su Amazon. Potrei aumentare anche il budget se la spesa sarebbe giustificata.
Se ho dimenticato qualcosa chiedete voi, perchè ripeto non so nemmeno da dove partire sui televisori...