Aggiornamento a proiettore 4K
Salve,
Possiedo un DLP Optoma HD82 di cui ero davvero soddisfatto fino a quando, poche settimane fa, ha iniziato a comparire un messaggio di guasto ad una delle ventole (le quali, ho poi controllato, continuano a girare tutte e quattro regolarmente) successivamente al quale la macchina si spegne automaticamente. Mi è dispiaciuto molto.
Non ritenendo valga la pena mandarlo in assistenza, chiedo gentilmente informazioni sull’acquisto di un proiettore 4K considerando i seguenti parametri:
1. Un ambiente dedicato con pareti laterali, pavimento e soffitto trattati con tessuti scuri;
2. Uno schermo “Wave Plus” tensionato con bordi neri, bianco con retro nero, guadagno 1.0, rapporto 16/9 e una base netta di proiezione da 3,35 m;
3. Una distanza di proiezione di circa 5,60 m dal telo alla parete di fondo (l’Optoma ce la faceva con un piccolo margine di scarto);
4. Da utilizzarsi prevalentemente per la visione di film;
5. Da ricercarsi nel mercato dell’usato a un costo di… 1000 euro? (Non sono sicuro di quanto valga la pena spendere.)
6. Cavo di 15 m e sorgente da acquistare contestualmente a ipotetico aggiornamento a 4K.
Direi che è tutto.
Ho letto della differenza tra i cosiddetti “vobulati” o falsi 4K e i 4K nativi, ma non ho alcuna esperienza in merito per capire quanta differenza esista tra gli uni e gli altri.
Attendo vostri pareri ringraziando fin d’ora